Metti due palline di allumino nella lavatrice, lo stanno facendo tutti, pazzesco
Il bucato è- senza alcuna ombra di dubbio- una cosa molto importante nell’ecologia domestica di tutti i giorni. Ci sono pertanto un sacco di trucchetti perfettamente attuabili per fare sì che risulti perfetto e assolutamente fresco. Uno di essi- in particolare- a cui forse non tutti hanno pensato consiste nel mettere semplicemente una pallina di carta alluminio nell’oblò. Provare per credere! Risultati sorprendenti fin dal primo lavaggio.
Forse non tutti sanno che il semplice inserimento di una pallina di alluminio all’interno dell’oblò della lavatrice prima del consueto lavaggio può donare un effetto che cerchiamo di ottenere, utilizzando sovente tanti detersivi…
Una pallina di carta stagnola per capi morbidi in lavatrice
Se ci pensiamo per un momento, per avere un bucato morbido, profumato e pulito al massimo utilizziamo una quantità enorme di prodotti chimici che sovente ci costano anche parecchio e che influiscono sovente anche sul cosiddetto bilancio familiare. Ma- in verità- non solo sarebbero dannosi per l nostro portafoglio, bensì anche per l’ambiente.
Fondamentale è dunque sfruttare- per così dire- altri rimedi, comunque molto efficaci, ma molto più economici oltre che ben più sani e meno aggressivi.
Uno che vi consigliamo è quello di inserire una semplicissima pallina di alluminio nell’oblò della vostra lavatrice. Se lo farete preparatevi ad ottenere in men che non si dica capi molto morbidi!
Inoltre sappiate che potrete utilizzarla svariate volte, fino a quando non perderà la sua proverbiale lucidità.
Come realizzarla? E’ davvero molto molto facile e vi basterà procurarvi un rotolo di carta d’alluminio da cucina e accartocciare la carta stagnola fino a creare una sfera delle stesse dimensioni di una qualsiasi pallina da tennis.
Et voilà, il gioco è fatto!
Come funziona e come agisce
Una volta che la nostra pallina è pronta, possiamo utilizzarla per il primo lavaggio, inserendola direttamente all’interno del cestello della lavatrice che- però- non deve essere troppo caricata perché, se così lo fosse, il bucato poi potrebbe non risultate ottimale!
Ma come si muove la nostra pallina e come agisce? In pratica essa facilita il movimento meccanico della lavatrice permettendole di funzionare al meglio.
Inoltre, l’alluminio riduce di molto l’elettricità statica degli indumenti in movimento. Del resto- se ci pensiamo- è proprio quest’ultima la responsabile numero uno dell’ antiestetico indurimento del bucato che noi detestiamo e che pertanto cerchiamo sempre di evitare.
E. come sorta di metaforica ciliegina sulla torta, sappiate che la pallina può anche essere tranquillamente utilizzata in asciugatrice per lo stesso gran potere ammorbidente.
Attenzione ai rischi!
Nonostante il metodo della pallina di alluminio sembri un’alternativa sia ecologica che economica, pare che vi siano- però- alcuni rischi che non si possono sottovalutare e che quindi debbano essere presi seriamente in esame.
Quali?
Il primo è -sicuramente- quello strettamente legato al consumo dell’alluminio. Contenitori, fogli, recipienti: molte delle confezioni per gli alimenti sono fatti di alluminio che-secondo molti studiosi- alla lunga potrebbe nuocere alla nostra salute.
Il secondo è connesso alla lavatrice stessa: difatti secondo alcuni l’utilizzo dell’alluminio può provocare danni e guasti al cestello o ad altre componenti della macchina.