Bonus da 300 euro senza limiti Isee: nessuno resterà più senza

Per venire incontro alle esigenze e ai bisogni degli italiani,  è allo studio un ulteriore bonus per le famiglie  che a differenza degli altri, non prevede limiti Isee Si tratta di un bonus internet che permetter  di attivare servizi da almeno 30 Mbps.(megabit per secondo).

Lo Stato italiano vorrebbe diffondere in maniera più capillare possibile la fibra Internet ultraveloce. Una esigenza che nasce non solo dalla diffusione dello smart working dopo il lockdown dovuto alla pandemia (molti lavoratori continuano a lavorare almeno parzialmente da casa) ma anche all’eventualità che si debba tornare almeno in parte, alle lezioni a distanza, ma anche per l’aumento esponenziale del numero di servizi, anche dell’amministrazione pubblica, che possono essere fruiti tramite la rete.

Dunque  è allo studio um voucher per famiglie pari a 300 euro senza limiti Isee che permetterà di   attivare servizi da almeno 30 Mbps di velocità massima in download. Il bonus rientra in un progetto più ampio che convolge risorse economiche per oltre 407 milioni di euro. Al momento il voucher è solo una ipotesi però si conoscono già alcuni dettagli che lo riguardano. 

Quali costi copre il voucher

Per esempio, il voucher da €300 dovrebbe  coprire fino al 50% dei costi di un contratto che garantisce un servizio di connettività Nga. NGA (Next Generation Access) è la nuova generazione di accesi, vale a dire accessi distribuiti su una rete in fibra ottica (FTTH o VDSL), in grado di innalzare moltissimo le velocità di trasmissione. Dai 20 mega di un’ADSL fino a 100 mega o oltre.

Si suppone che il bonus verrà erogato sotto forma di sconto sul prezzo di attivazione o sull’importo dei canoni di erogazione del servizio. L’importo riuscirà a coprire anche la fornitura dei relativi apparecchi elettronici. Sarà riconosciuto un unico voucher per ogni singolo nucleo familiare, presente nella medesima unità abitativa.

A occuparsi del bonus da 300 euro è Infratel,  società gestita dal Ministero dello Sviluppo Economico, cui è stato affidato il compito di distribuire le risorse previste per questo tipo di operazioni.

Infratel: cos’è e cosa sta facendo

Secondo quanto già comunicato,  Infratel metterà a disposizione del pubblico e degli operatori del settore una sezione del proprio sito per raccogliere opinioni e richieste.

Il tutto con lo scopo di conoscere le esigenze di operatori  e utenti in modo da elaborare un programma funzionale da presentare e notificare alla Commissione Europea per essere poi varato con un apposito decreto del Mise. Infratel ha anche messo a disposizione l’indirizzo email voucher@infratelitalia.it,  per dare la possibilità a utenti e gestori  di comunicare le loro opinioni.

Chi può beneficiare del Bonus Internet

Sarà data priorità alle famiglie che vivono nelle aree territoriali più svantaggiate, come i comuni montani.Inoltre,  nonostante il buono non sia ancora attivo, è stato reso noto che le famiglie che hanno già sottoscritto un contratto da almeno 30 Mbps di velocità massima in download non potranno beneficiare del voucher da €300.