Carta igienica perché non dovremmo utilizzare mai quella dei bagni pubblici, scoperta raccapricciante

Spesso, quando siamo fuori casa, il bisogno di andare in bagno diventa impellente e irrefrenabile. In questi casi, anche chi ha una vera e propria repulsione per i bagni pubblici, dovrà scendere a patti con se stesso ed entrare in uno di questi.

La principale preoccupazione di molte persone riguardo a essi è quella di prendere qualche infezione o brutta malattia.  Ma su questo, però, la Scienza ci fa tirare un bel respiro di sollievo, sottolineando che le probabilità di ammalarsi in un bagno pubblico sarebbero davvero basse. Anche se…

Gli esperti ci consigliano di non utilizzare mai la carta igienica, nemmeno se ben posta nei dispenser, se ci troviamo in un bagno pubblico. Ma per quale motivo?

Bagni pubblici, attenzione a quello che scegliamo!

Quando entriamo in un bagno, non possiamo fare a meno di utilizzare la carta igienica, soprattutto se siamo donne, anche se ci troviamo in uno pubblico, magari pure di un grande centro commerciale o di un locale piuttosto affollato. Ma gli esperti ci dicono che sarebbe meglio non usarla. Per quale motivo? A quale rischio andremmo in conto se-invece- la utilizzassimo?  Andiamo con ordine…

La prima cosa da fare in questi casi è scegliere con molta ma molta  attenzione il bagno che vogliamo utilizzare. Uno studio, molto dettagliato,  del 1995 pubblicato sul New York Times chiarisce meglio questo aspetto. Gli studiosi monitorato  4 bagni pubblici e notato quali sono stati i più usati.

I consigli degli esperti

Al termine delle 10 settimane di osservazione, si notò che le persone avevano sfruttato soprattutto i bagni centrali. Questo lo si capì perché il 60% della carta igienica utilizzata era proprio quella appartenenti ad essi.

Alla luce di ciò, gli studiosi supposero che i bagni meno utilizzati, e quindi più puliti, fossero- a rigor di logica- quelli laterali. Nonostante questo- però- il modo migliore per valutare questo aspetto rimane sempre quello di ispezionare le cabine e scegliere il bagno che ci sembri – a occhio e croce- più pulito, al di là della sua collocazione.

Inoltre gli esperti ci  suggeriscono di non utilizzare la carta igienica, neanche se collocata nei corretti dispenser, per un semplice motivo. Quale? In pratica essa potrebbe essere contaminata da batteri, diffusi proprio dallo sciacquone.  Per pulirsi conviene dunque utilizzare dei fazzoletti di carta che è sempre bene portarsi da casa dove potremmo anche dedicarci a una migliore pulizia.

Evitare il contatto

Infine, un ultimo ma importantissimo consiglio: in linea generale  quando si utilizza un bagno pubblico, è sempre meglio non sostare troppo a lungo nella cabina. Inoltre, è bene toccare il meno possibile le superfici presenti intorno a noi e lavarsi comunque poi benissimo le mani.