Luca di Montezemolo su Susanna Agnelli: “Una donna coraggiosa”

Luca Cordero di Montezemolo, un uomo di comunicazione e di pubbliche relazioni, ha rilasciato un’intervista a Il Corriere della Sera e ha avuto modo di spaziare da un argomento all’altro: dalla famiglia alle varie attività svolte nell’arco della sua vita.
Il giornalista gli ha chiesto di esprimersi su Susanna Agnelli, una donna dedita al prossimo. Le parole utilizzate hanno evidenziato profonda stima e affetto.
Nato a Bologna il 31 agosto 1947, è stato presidente della Ferrari S.p.a, vicepresidente di Unicredit e presidente della società Nuovo Trasporto Viaggiatori. È stato anche presidente di Maserati e della Fiat e del consiglio di amministrazione di Telethon. Ciò dimostra che è un uomo d’affari di notevole spessore.
Primogenito dei tre figli di Massimo Cordero di Montezemolo e di Clotilde Neri, la famiglia è di nobili origini piemontesi. Basta pensare che l’antenato Massimo Cordero di Montezemolo fu un senatore del Regno di Sardegna. Per quanto riguarda la vita privata è stato sposato con Sandra Monteleoni e dal loro amore è nato Matteo. A seguire nella sua vita ci sono stata altre donne: Barbara Parodi Delfino, l’attrice Edwige Fenech e Ludovica Andreoni.
Durante un’intervista rilasciata a Il Corriere della Sera ha parlato a cuore aperto della sua vita, soffermandosi soprattutto sulla figura di Susanna Agnelli. Ha speso per lei parole di stima e di profondo affetto.
“Una donna di grande impegno sociale”

“Innanzitutto Susanna Agnelli è stata una donna di grande impegno sociale, che ha fatto moltissimo per i bisognosi e i malati. Una delle cose di cui sono più orgoglioso nella vita è aver ereditato da lei l’impegno di Telethon. E poi, sì, il mio primo amico è stato suo figlio, Cristiano Rattazzi. Siamo anche stati insieme al collegio navale Morosini di Venezia”.
Poi in una puntata di Oggi è un altro giorno, in occasione della celebrazione del centenario dalla nascita della donna, Luca di Montezomolo è intervenuto in prima persona: “Io ho conosciuta Susanna Agnelli quando avevo 9 anni. Ho un ricordo sempre di una donna meravigliosa, che ha avuto una grande passione per il proprio Paese. Una donna coraggiosa, che pensava a chi aveva bisogno. E soprattutto una donna che, malgrado la pesante eredità familiare, ha sempre saputo crearsi una propria strada. Una tra tutte, inventando una cosa meravigliosa come Telethon”.
“Non vedo le condizioni per ricostruire una politica decente”
Luca di Montezemolo ha espresso anche un suo parere sulle imminenti elezioni del 25 settembre: “Sono molto più preoccupato per il dopo elezioni, con una politica che non perde occasioni per aumentare il distacco con famiglie, giovani, imprese anche in questa campagna elettorale fatta di parole, promesse irrealizzabili, politici nominati dai partiti, pochissimo spazio alla società civile…Purtroppo non vedo le condizioni per ricostruire una politica decente. Sentiremo molto la mancanza dell’autorevolezza di Draghi, non solo in Europa”.