Piattelli del gas incrostati e anneriti, prova l’unico metodo infallibile che li farà tornare come nuovi
Sono di grandissima importanza per la loro pulizia il più possibile perfetta sul piano cottura anche i piattelli e i bruciatori del gas, non solo per una questione meramente estetica ma anche e- soprattutto per- un corretto funzionamento. Come renderlo possibile attraverso un prodotto semplice e naturale? I nostri consigli…
Piattelli del gas, grandissima importanza ha indubbiamente la loro pulizia che deve essere sempre ben fatta e il loro corretto funzionamento. Vi sveliamo un metodo semplice e infallibile per ottenere tutto questo!
L’importanza di tenere una casa ben pulita
Ebbene sì, è fondamentale pulire pressoché alla perfezione anche i piattelli e bruciatori del gas. Ma come farlo senza fare eccessivo uso di prodotti chimici, ma puntando- invece- su qualcosa di più ecologico e amico dell’ambiente? Scopriamo insieme…
Per prima cosa è doveroso sottolineare che dedicarsi con dedizione alle pulizie domestiche è davvero molto molto importante, poiché vivere in un ambiente pulito e ordinato può davvero contrastare l’ansia e lo stress che accumuliamo durante il giorno sia dentro che fuori casa.
Se durante la settimana non abbiamo molto tempo per farlo, se non per quelle base, come dare una veloce pulita con l’aspirapolvere o lavando i pavimenti, durante i week end solitamente possiamo dedicare loro più tempo, soffermandoci- dunque – sulla pulizia più dettagliata della nostra casa e- in particolare- della cucina.
E quando lo facciamo non dobbiamo mai e poi mai dimenticarci dei bruciatori del gas che è fondamentale tenerli ben puliti per la loro e la nostra salute. E se lo facciamo utilizzando solo ed esclusivamente prodotti ecologici, sia il nostro organismo che l’ambiente saranno molto ma molto contenti!
Il top? Il sapone di Marsiglia , il Bicarbonato di Sodio e l’aceto bianco
Partiamo con il primo consiglio… Il sapone di Marsiglia!
Esso è composto da oli naturali ed è molto famoso per i suoi utilizzi sia nell’igiene personale che nelle pulizie. Grazie alla sua innata capacità altamente sgrassante, è – a dir poco- perfetto per eliminare come si deve le incrostazioni dal piano cottura e dai bruciatori. Come sfruttarlo al massimo grado?
Vi basterà unire insieme del sapone di Marsiglia e dell’acqua calda in una ciotola ed inserirvi direttamente i bruciatori, i sparti fiamma e le corone. Lasciate in ammollo per 30 minuti e rimuovete lo sporco con l’ausilio di spazzolino vecchio.
Pulite con cura con dell’acqua corrente e asciugateli con un panno in microfibra, dunque molto morbido, al fine di non provocare graffi.
Altri ingredienti top in tale direzione sono- indubbiamente- sia il il bicarbonato di sodio che l’aceto bianco, entrambi assai famosi per le loro capacità sgrassanti, disinfettanti e sbiancanti.
Il procedimento da seguire è uguale a quello che abbiamo visto con il sapone di Marsiglia. con la differenza del tempo di ammollo che è di una notte intera e non solo di mezzora.
La spugna magica
La spugna magica è fortemente in grado di eliminare qualsiasi residuo di incrostazione, cibo e macchie difficili da mandare via. Potete utilizzarla- per la verità- non solo sui bruciatori, ma anche su tante altre superfici della casa. Bagnatela con un po’ d’acqua e cominciate a pulire i bruciatori strofinandola direttamente su di essi.
Infine, un rimedio che prevede l’utilizzo solo del sopra menzionato aceto bianco, che si può utilizzare- pensate- per pulire le superfici di tutta la cucina. Come metterlo in pratica?
Vi basterà riempire una pentola di acqua con l’aceto e portare poi ad ebollizione. Aggiungete dentro i bruciatori e lasciateli a bollire per 5 minuti. Trascorso il tempo indicato, rimuoveteli e lasciateli raffreddare senza fretta. Infine lavateli con una spugna imbevuta d’acqua e- per ultimo- asciugateli con cura con un panno in microfibra.