Tumore silente, i sintomi da non sottovalutare mai, ascolta il tuo corpo!

Sick young girl suffering from lungs cancer with friend supporting her

Purtroppo oggigiorno tante sono le morti causate dal tumore, la malattia del secolo. E’ noto anche con il termine ‘neoplasia’ (dal greco ‘nuova formazione’) e ‘cancro’ nel caso di tumori maligni.

Secondo i medici ci sono dei sintomi che non bisogna trascurare, in quanto diventa essenziale prestare attenzione a quello che ci vuole comunicare il nostro corpo. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.

“Una neoplasia è un’anormale massa di tessuto, la cui crescita è eccessiva e scoordinata rispetto a quella del tessuto normale, e persiste con le stesse modalità anche dopo la cessazione dello stimolo che ha provocato il cambiamento”, ecco la definizione data dall’oncologo Rupert Allan Willis in The Spread of Tumours in the Human Body.

Il tumore rappresenta la principale causa di morte nel mondo dopo le patologie cardiovascolari. Si manifesta soprattutto con l’avanzare dell’età, ma è anche possibile che si manifesti prima. Dipende fattori ambientali e  genetici: oltre al fumo, all’alimentazione, all’obesità, allo stress e alla mancanza di attività fisica.

In una prima fase non si presenta alcun sintomo e ciò permette al tumore di agire indisturbato e attaccare i tessuti circostanti. Ma c’è un modo per capire a cosa si potrebbe andare incontro se si interviene subito? Ecco ciò che c’è sapere.

Analisi alterate, irritazione, sanguinamento

Alcune volte le analisi di laboratorio possono dare un risultato anomalo e questo potrebbe essere un primo campanello di allarme. Inoltre quando si prova una forte irritazione che causa dolore evidentemente il tumore sta crescendo all’interno dei tessuti premendo su di essi. Un esempio? Un tumore della vescica potrebbe compromettere la sua comunicazione con il rene bloccando così passaggio dell’urina.

Se si sviluppa in un’area limitata, come per esempio la gola, da subito si presenta il sintomo del rigonfiamento. Se, invece, si trova in zone molto ampie, come un polmone, solo quando raggiunge una notevole dimensione può dare dei fastidi. Un altro sintono è il sanguinamento che avviene quando si intacca un vaso vicino alla massa che tende a crescere nel tessuto. Se il sanguinamento è consistente significa che il tumore è già stato avanzato. Si possono avere delle conferme attraverso degli esami specifici e solo così si sceglie il trattamento idoneo (chemioterapia, intervento chirurgico, cure palliative). 

Intervento chirurgico, un possibile trattamento - Spynews.it
Intervento chirurgico, un possibile trattamento – Spynews.it

Stanchezza e perdita di peso a vista d’occhio

Da non sottovalutare la perdita di peso che aumenta con l’avanzare della malattia. Non a caso molte persone notano di dimagrire nonostante abbiano un buon appetito. Spesso soffrono anche di stanchezza e di anemia, in quanto si stancano facilmente anche solo facendo minima attività fisica. In sintesi: ascoltate ciò che vuole comunicare il vostro corpo.