Lavoro, quanto guadagna un tabaccaio | La risposta sorprende tutti

Il tabaccaio è  dei mestieri più antichi.  Ma è anche uno dei più redditizi? Scopriamolo insieme nel dettaglio…

Quello del tabaccaio è uno dei mestieri più antichi e più presenti nelle nostre città e nella nostra tradizione. Di più: è una vera e propria figura di riferimento di quartiere, da sempre!

Il tabaccaio, presenza di riferimento

Qui si acquistavano (e si acquistano) sigarette, ma anche valori bollati, articoli di cancelleria, biglietti di auguri. I più intraprendenti tra loro hanno “differenziato” e vendono articoli da regalo e oggi presso il loro esercizio possiamo pagare multe, abbonamenti e viaggi. E come dimenticare i biglietti della lotteria e i Gratta e Vinci di ogni tipo, viatico per eccellenza per una vita da sogno?

Quanto guadagna un tabaccaio?

Non sorprende, dunque, che quello del tabaccaio oltre che un mestiere antico sia anche uno dei più ambiti, specialmente oggi che le attività da lavoro dipendente sono in picchiata e il posto “fisso” non è garantito. Ma è anche un mestiere redditizio ? Quanto guadagna un tabaccaio? Lo scopriamo insieme nel dettagli e la risposta potrebbe sorprendervi molto…

Le variabili da tenere in considerazione

Data la varietà degli articoli in vendita e la frequentazione eterogenea del negozio del tabaccaio, si sarebbe portati a pensare che sia facile arricchirsi svolgendo questa attività, ma è davvero così? Non è facile fornire una risposta, perché il guadagno finale dipende ta tante variabili

Una di queste è proprio la merce in vendita, che può essere diversa da esercizio a esercizio. Un’altra variabile da tenere in conto è la città in cui si trova l’attività e anche il quartiere, che influiscono sulla quantità della clientela, perché  è indubbio che trovarsi n una zona di passaggio e quindi di maggior visibilità aiuti ad aumentarla.  Città e zona influiscono sulla tassazione e sul costo dell’eventuale affitto, nel caso n cui i muri non siano di proprietà.

L’aggio, che cos’è e come funziona

Entrando ancor più nel dettaglio, bisogna inoltre sapere che per ciò che concerne i prodotti di monopolio, come ad esempio le sigarette, viene applicato l’aggio, cioè la differenza tra il profitto dell’esercente e il netto delle imposte., che in Italia è pari al 10% del fatturato.

Ecco quanto può guadagnare un tabaccaio

Dunque se un pacchetto di sigarette costa 5 euro, allora il tabaccaio ricava 50 centesimi. Se vende 100 pacchetti in un giorno, di conseguenza, l’aggio a fine giornata ammonterà a 50 euro. Questo ci aiuta a stimare quanto guadagna effettivamente un tabaccaio? Ebbene, stando ai dati ISTAT è possibile evincere che il guadagno medio di un tabaccaio sia pari a circa 1.300 euro  al mese. Naturalmente,  secondo le variabili enunciate prima, esistono comunque tabaccai che arrivano a guadagnare anche di più, riuscendo a portare a casa fino a 5 mila euro al mese.