Sale nel lavandino: perché tutti lo stanno facendo | Incredibile quello che succede
Il sale è un valido alleato in cucina non solo per la preparazione di piatti e vivande ma anche per la pulizia delle superfici. Versato nel lavandino può portare grandi benefici. Ecco a che cosa serve.
È ben noto che, secondo le credenze popolari, far cadere il sale o rovesciarlo porta sfortuna. Tuttavia, versarlo nel lavandino ogni sera ha esattamente l’effetto opposto. Salutate per sempre i numerosi prodotti chimici che utilizzante per la pulizia della vostra cucina perché con questo semplice rimedio casalingo potrete risolvere molti dei vostri problemi.
Il sale è noto per le sue proprietà assorbenti. Grazie a queste, il più delle volte riesce a eliminare le macchie persistenti. Oppure può essere impiegato per deumidificare gli ambienti ed eliminare la muffa. Non è finita qua, vediamo perché dovresti versarlo nel lavandino ogni sera.
Perché dovresti mettere il sale nel lavandino ogni sera
Il sale è davvero un rimedio strepitoso e molto economico. Soprattutto, grazie alla sue numerose proprietà smacchianti e sgrassanti. Dunque, le sue potenzialità vanno ben oltre il mero uso come condimento alimentare. Il sale ci viene in aiuto, ad esempio, per liberare lo scarico del lavandino e averlo sempre pulito. Per potenziarne l’effetto è opportuno utilizzarlo insieme a un altro alleato fondamentale: l’aceto.
La ricetta è molto semplice: occorre unire e mescolare a una mezza tazza d’aceto, una mezza tazza di sale fino. In seguito, dovrai versare la soluzione all’interno dello scarico del lavandino. Se puoi ottura il lavabo con una spugnetta da cucino o un panno vecchio, in modo che non ci sia dispersione. Lascia agire il tutto per almeno una mezzoretta.
Controlla se il liquido è completamente defluito. Ora puoi passare alla seconda parte della pulizia: versa acqua calda e limone nello scarico. In questo modo, tutto sarà non solo igienizzato e pulito ma anche profumato.
Pulire il lavandino in modo profondo: combo sale grosso e bicarbonato di sodio
Le soluzioni acide combinate generano una schiuma che agisce in modo molto potete sullo sporco e i detriti, contribuendo al loro scioglimento. Per questo motivo, il sale e il bicarbonato di sodio insieme sono una combo ottima per sturare i tubi di scarico.
Per la preparazione della miscela occorrono circa cinque cucchiai di sale grosso e altrettanti di bicarbonato di sodio. Poi ti basterà aggiungere 200 ml di acqua calda. Durante la fase di effervescenza, versa il composto nello scarico del lavandino. Cerca di fare attenzione e non versartela accidentalmente addosso perché potrebbe essere corrosiva.
Lascia agire per una decina di minuti e poi utilizza lo sturalavandino per far defluire tutto il liquido. Puoi aggiungere ulteriore acqua calda mista a un detergente per pulire dai residui della miscela.