Bonus lavoratori | Sorpresa nella busta paga di novembre: a chi spetta e perché

Novembre 2022 è un mese veramente fortunato per i lavoratori. Visto il periodo che si sta vivendo, un aumento in busta paga aiuta sempre. Oltre al bonus di 150€ c’è anche una ex festività non goduta che fa aumentare lo stipendio.

In passato c’erano molte più festività previste nel calendario lavorativo che davano la possibilità al dipendente di stare a casa pur mantenendo il giorno pagato (come per esempio Natale) o se lavorato, di guadagnare di più attraverso una maggiorazione dello stipendio.

Oggi, molte di queste festività sono state soppresse, però mantengono comunque delle agevolazioni per il dipendente. È il caso del 4 novembre, considerata ex festività, che però permette al lavoratore di accumulare 8 ore di permessi extra.

Come ottenere le agevolazioni dalle ex festività

Il 4 novembre in passato era considerata una festività a tutti gli effetti in quanto era indicata come la “Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate”. In seguito, mediante la legge 937/1977, questa festività fu soppressa, facendo perdere al lavoratore tutte le agevolazioni previste per i giorni rossi da calendario. Ma non tutto è andato perso, nel senso che tutte le ex festività riconosciute comunque all’interno del calendario lavorativo, se cadono in settimana, danno ancora un’agevolazione.

In questo caso, il 4 novembre, cadendo di venerdì ha consentito al dipendente di vedersi inserito in busta paga uno straordinario extra di 8 ore che si andrà a sommare a quelli finora accumulati. Se tali permessi non verranno utilizzati entro il 30 giungo dell’anno successivo, queste ore saranno retribuite normalmente in busta paga. Differente è il caso del Santo Patrono in quanto ogni dipendente a prescindere se l’azienda chiude o meno, si vedrà accreditato questo giorno come festività a tutti gli effetti. Questo mese quindi oltre al bonus lavoratori di 150€, il 4 novembre in quanto ex festività arricchirà la busta paga di novembre.

Cosa fare per ottenere il bonus di 150€?

Per chi ancora non si fosse informato su questo nuovo bonus, anche questo di 150€ è uguale a quello di qualche mese fa di 200€. Il requisito per poterlo ottenere è quello di non percepire una retribuzione mensile superiore ai 1538€.

Essendo questo bonus erogato automaticamente nella busta paga di novembre o dicembre 2022, sarà compito del dipendente verificare di avere o meno i requisiti per ottenerlo. Se si è nel gruppo di quelli che non ne hanno diritto, sarà compito del dipendente quello di compilare l’apposita autocertificazione per rifiutarne l’accredito, per evitare possibili ripercussioni durante il prossimo 730.