Allarme Pelle Secca | Combatti gli effetti dell’autunno: si inizia a tavola
Per molti, in autunno la pelle secca è un must. Una maggiore attenzione può far tornare la pelle di nuovo polposa ed elastica. Scopri come rendere la tua pelle bellissima, a partire dall’alimentazione.
Il cambio di stagione e di temperature possono rendere la pelle poco elastica e molto secca. In questo articolo ti spieghiamo come prenderti cura della tua pelle in questa stagione. Hai mai imparato a conoscere davvero la tua pelle? Molti fanno fatica a distinguere tra pelle secca e grassa, soprattutto quando il confine è labile tra le due. Dal punto di vista medico una pelle è secca quando il contenuto di acqua e sebo presente nello strato più superficiale dell’epidermide è sensibilmente inferiore rispetto ai parametri fisiologici. Si riconosce una pelle secca a occhio nudo: essa appare disidratata e arida. Al tatto è risulta ruvida e fragile.
Il grado di secchezza determina la diversità delle pelli secche, che non sono tutte uguali. Ti mostriamo una serie di suggerimenti utili a eliminare le fastidiose chiazze e pruriti dovuti alla secchezza, a partire dall’alimentazione… Vediamo tutti i cibi amici e i nemici della pelle secca!
Cibi da evitare
- Riduci il consumo di alimenti di difficile digestione come fritture ed alimenti ricchi di grassi.
- Limita il consumo di alimenti ricchi di sale: un massiccio consumo di sale può infatti favorire la disidratazione.
- Addio bevande alcoliche.
Gli alimenti amici della tua pelle
- Per cominciare, bevi tanta acqua. Se sei una persona pigra sotto questo punto di vista, esistono tante applicazioni che, a mo’ di sveglia, ti ricordano di bere. Provare per credere!
- Mangia tanta frutta e verdura, specialmente quella di stagione, ricca di vitamina C ed E e di antiossidanti.
- Se la dieta mediterranea è così famosa ci sarà un perché: segui una alimentazione adeguata ed equilibrata dal punto di vista nutrizionale.
- Assumi alimenti ricchi di omega 3, come pesci dei mari freddi, olio e semi di lino ed omega 6 (puoi trovarlo nella frutta secca, legumi e olii di borragine e di vinaccioli).
Se necessario, puoi integrare la dieta con l’aggiunta di acidi grassi omega 3 e 6.
Per goderti la stagione dell’autunno e dell’inverno, ora non ti resta che seguire i nostri tips sull’alimentazione per dire finalmente addio alla pelle secca.