Cattivi odori bucato | L’unico trucco che funziona: provalo subito

Esistono dei trucchetti della nonna che permettono di evitare la puzza nei panni stesi in casa. Come fare? Eccoli svelati.
Con l’inverno stendere i panni fuori da casa è diventato praticamente impossibile; pioggia, ghiaccio e vento non lo permettono. È arrivato dunque quel fatidico momento in cui passiamo ad asciugare i nostri abiti o lenzuola in casa. Un vero e proprio disagio, se contiamo che spesso i tessuti si impregnano di un odore molto forte, simile alla muffa, che ci costringe a lavarli nuovamente. Come fare per evitare questo fastidio? Ecco svelati alcuni trucchetti.
Esistono i trucchetti “della nonna” utili e sempre efficaci per sopperire a questo disagio. Niente prodotti chimici, né acquistabili in negozio, ma fai da te che tutti quanti possediamo in casa. Si tratta di metodi alternativi che molto spesso sono più utili dei detersivi per la lavatrice.
Ovviamente la cosa migliore sarebbe quella di asciugare i propri panni all’aria aperta, per ottenere un risultato fresco e profumato. Ma quando non è possibile come possiamo fare? Quando stendiamo in casa dobbiamo stare molto attenti, dato che molto spesso è possibile sentire un forte odore di muffa quando i nostri panni sono ormai asciutti. L’ammorbidente o il detersivo non sono la causa di questo disagio, piuttosto si tratta dell’asciugatura.
Se possediamo un piccolo balcone al coperto allora è fondamentale posizionare lì il nostro stendino. Sicuramente le ore migliori per l’asciugatura sono quelle pomeridiane, per concludere poi il tutto dopo il tramonto in casa, per evitare l’umidità notturna.
I trucchetti della nonna per chi non possiede un balcone:
Se non possediamo un balcone coperto, allora bisogna scegliere accuratamente la camera dove posizionare il nostro stendino; ogni casa ha camere più umide rispetto ad altre. Bisogna evitare stanze troppo piccole e senza finestre, ad esempio. La scelta migliore sarebbe quella di posizionarlo in camere poco frequentate con una finestra leggermente aperta per far circolare l’aria. L’uso della centrifuga è inoltre fondamentale: sarebbe ottimo avere una centrifuga ad alta velocità, che elimini l’acqua in eccesso e che strizzi il nostro bucato. Se non possediamo questa opzione allora basterà farla due volte anziché una.
Un altro trucco, spesso non considerato, è quello di posizionare i panni distanti l’uno dall’altro, questo eviterà il cattivo odore. Esiste un criterio ben preciso per posizionarli nel nostro stendino: i più pesanti nelle file esterne ed i leggeri al centro. Per velocizzare l’asciugatura sarebbe buono posizionarli vicino ad un termosifone o a una qualsiasi fonte di calore. Anche possedere un deumidificatore da posizionare in prossimità dello stendino, aiuta per evitare la puzza data dall’umidità.

Uno dei trucchetti della nonna, per togliere la puzza quando il bucato è ormai asciutto è quello di aggiungere in un contenitore spray 250 ml di acqua distillata, 15 gr di bicarbonato, mescolarli e aggiungere 3/4 gocce di olio essenziale di lavanda. Questa miscela toglierà immediatamente ogni residuo di puzza, donando ai panni un buonissimo profumo. Un altro rimedio molto insolito è quello di utilizzare la vodka: basterà aggiungere qualche goccio in lavatrice e garantirà un ottimo profumo. Il risultato in entrambi i casi sarà veramente sorprendente.