“L’Italia mi spaventa”: il grido di Flavio Insinna, parole da brividi

Flavio Insinna e il suo grido di dolore
Flavio Insinna SpyNews

Flavio Insinna è ancora oggi uno dei conduttori di Mamma Rai più amati in assoluto dagli italiani di ogni età e che sono felicissimi di seguirlo ogni sera,  dal lunedì al venerdì, all’ora di cena sulla Rete Ammiraglia dell’ Azienda di Viale Mazzini. E lui è sempre più felici di tutto questo amore che ricambia del tutto e dal profondo del suo cuore. Ma in esso c”è anche una sua grande paura…

L’uomo, come ha rivelato durante una sua intervista ad Oggi, ha rivelato di quanto sia spaventato dal suo Paese per certe scelte fatte. Le sue parole che non sono passate inosservate…

E’- indubbiamente- un grande professionista Flavio Insinna ma è anche un uomo sensibile, attento e accorto. Ed è anche per questo suo modo di essere che è riuscito a conquistarsi la simpatia degli italiani che lo apprezzano non solo come conduttore ma anche come attore, Non per nulla è stato davvero gradissimo il suo ritorno, seppur solo per alcune puntate, in Don Matteo dove per anni ha svolto il ruolo assoluto di protagonista.

Poi di fiction ne ha girate tante altre e alcune non le abbiamo ancora viste andare in onda. Ma il grande pubblico da un mese a questa parte ha iniziato a gioire quando ha visto tornare su Rai 1, poco prima dell’ora di cena, L’ Eredità, il famoso quiz che lui conduce con enorme successo da molti anni.

Tra l’altro in pieno periodo pandemia noi grazie a questo speciale gioco abbiamo fatto la conoscenza di Massimo Cannoletta, il campione dei campioni, che poi è tornati in tempi ben più recenti in alcuni speciali tornei, e che da tempo è presenza pressoché  costante di Oggi è un altro giorno, condotto dalla meravigliosa Serena Bortone.

L’Italia lo spaventa

Ma oltre a ciò, Flavio nel corso della sua trasmissione si dedica tantissimo al Sociale che tanto gli sta a cuore. Non per nulla sostiene la fondazione Airc ed è molto vicino ad Emergency. Ha anche partecipato alla marcia della pace e quando può si fa in quattro per aiutare chi è in difficoltà. Inoltre è spaventato, e pure molto per la verità, per la situazione decisamente difficile, che sta vivendo il nostro Paese.

Flavio Insinna e il suo grido di dolore
Flavio Insinna SpyNews

“Questo Paese dove le persone diventano sempre più povere mi spaventa. Ma quello spavento, io e tutte le persone che la pensano come me,  dobbiamo ribaltarlo, farlo diventare forza di fare meglio, di più. Ci salviamo solo tutti insieme“, ha dichiarato l’uomo sottolineando il fatto che in Italia in realtà non facciamo squadra. E questo è chiaramente un male.

Il conduttore ha anche sottolineato che ” viviamo in una comunità” e che pertanto sia giusto, oltre che doveroso, aiutarsi quando l’altro è in grave difficoltà.