Termosifoni, bollette pazze: un trucco per risparmiare

Come risparmiare sui termosifoni
Termosifone SpyNews

Siamo oramai entrati nel vivo del mese di dicembre e il freddo, dopo un autunno molto caldo e umido, si è fatto sentire. Dovendo trascorrere molto tempo in casa, anche in vista delle festività imminenti, è necessario provvedere al riscaldamento. Tuttavia visti i rincari che ci sono è davvero un problema, dunque, come fare per tenere a bada le bollette?

Per prima cosa sarebbe opportuno tenere d’occhio i termosifoni. In che senso e per quale motivo? Ecco tutte i trucchi da sapere e da mettere in pratica per risparmiare!

L’imperativo degli ultimi mesi è uno solo: risparmiare! Non per nulla le famiglie italiane, soprattutto quelle più numerose, faticano moltissimo ad arrivare a fine mese e pagare tutte quante le spese e le varie bollette eccessivamente alte.

Del resto ci sono stati aumenti in tutti i settori, compreso quello alimentare. Così, per molte persone fare la spesa e riempire buona parte del carrello è diventata un’impresa non solo ardua ma quasi impossibile.

Il Governo ha anche stanziato vari bonus e aiuti, ma sovente non sono abbastanza e ora con i primi freddi ci si domanda, visto l’innalzamento pauroso dei costi in bolletta di gas ed energia, come fare a non gelare nella propria abitazione senza spendere una follia.

Come tenere d’occhio i termosifoni

Se avete i termosifoni dovreste mettere in atto alcuni importanti accorgimenti, come quelli di spegnerli nelle ore notturne in cui si sta a letto. Vi consigliamo poi per non avere freddo di indossare pigiami pesanti, possibilmente felpati , e vestaglie quando ci si deve alzare. Poi possiamo coprire il nostro letto, oltre che con un buon piumone caldo e avvolgente anche con più coperte e optare per lenzuola e federe felpate anziché di cotone.

Come risparmiare sui termosifoni
Termosifone SpyNews

Inoltre per scaldarci prima di coricarci, possiamo bere una camomilla o una tisana rilassante bella calda, che ci concilia il rilassamento e il sonno. Possiamo anche optare per una termocoperta che consuma molto meno rispetto ai termosifoni tenuti accesi per tante ore. E poi esiste anche un’altra opzione, ovvero quella di tenerli spenti in un luogo della nostra casa. Quale?

Una stanza della nostra abitazione dove possiamo tenerli bassi o addirittura spenti per un certo periodo è la cucina. Questo risulta infatti l’ambiente più caldo naturalmente a causa del forno acceso e dei fornelli per cucinare. Così, come recita un famoso detto , in tale frangente possiamo “cogliere due piccioni con una fava”, senza consumare e spendere ulteriormente.