Bufera Rai 2 | Tagli e censure: scoppia la polemica sul nuovo programma al debutto

Con l’approssimarsi del nuovo anno, ovvero il 2023, sono previsti e presto anche in onda nuovi programmi, ma non per tutti l’inizio possiamo dire che sia sempre dei migliori. Un nuovo programma di Rai 2 rimane subito vittima di tagli e censure.
Già previsti tagli e censure per un programma della seconda Rete Rai che vedrà ormai nel giro di poche settimane la sua messa in onda.
C’è già molta attesa per i programmi nuovi dell’Azienda di Viale Mazzini, non solo per quel che concerne la Rete Ammiraglia. Negli ultimi tempi il palinsesto è stato parecchio stravolto a causa della messa in onda dei mondiali di calcio dal Qatar, che che hanno costretto ad uno stop forzato molte trasmissioni, oltre che costretto altrettante fiction ad uno slittamento di programmazione.
Il che, sebbene possa aver per un certo periodo fatti felici gli amanti del calcio, tuttavia una soddisfazione molto effimera dal momento che l’Italia non si era qualificata, considerato l’altro lato della medaglia non deve essere stata particolarmente piacevole per gli ascoltatori della prima ora dei programmi che hanno risentito di tale stravolgimento.
Nel frattempo però le produzioni Rai non si sono fermate e anzi, approfittando per molti dello stop temporaneo fino ad ora citato, hanno preso l’avvio altrettante registrazioni previste per il palinsesto del nuovo anno. Ma, come del resto ben sappiamo, gli inconvenienti spesso sono dietro l’angolo e in un lavoro, specie di un certo calibro, è improbabile che vada sempre tutto liscio: una trasmissione in lizza per il 2023 infatti si è già vista sottoposta alla censura. Di che cosa si tratta quindi e che cosa è successo?
Una trasmissione molto attesa subisce sin dalle sue prime battute un rimaneggiamento
Prevenire è meglio che curare sentiamo dire spesso, questa è una delle ragioni per cui molti programmi optano per la messa in onda in differita, al fine di poter anche correggere e/o omettere in fase di montaggio alcuni errori e/o spiacevoli incidenti di scena. Questo è stato di buon indovino per l’attesissima trasmissione che avrebbe consacrato il ritorno alla conduzione per Alessia Marcuzzi, ovvero Boomerissima. Una polemica a telecamere accese avrebbe coinvolto ben tre partecipanti, la produzione dunque si è subita messa al lavoro con taglie censure in fase di montaggio.

Ma che cosa è successo? A quanto pare in studio sarebbe scoppiata una polemica che, sebbene si sia consumata in una maniera piuttosto civile senza degenerare, abbia visto toni decisamente accesi e poco gradevoli, tanto da essere poi proseguita anche a telecamere spente dietro le quinte. Ad essere coinvolti sono stati Claudia Gerini, in qualità boomer, Tommaso Zorzi in quella invece di millenial e in ultimo visto che la polemica ha coinvolto parecchi vip partecipanti, una ad essersi particolarmente distinta è stata Elettra Lamborghini.
Brutta partenza per Boomerissima
Per scoprire la vera motivazione, oltre che il suo epilogo, non ci resta che attendere la messa in onda della prima puntata, prevista per martedì 10 gennaio alle 21.30 su Rai 2. Dalle indiscrezioni che tuttavia ne sono trapelate pare che ad innescare la miccia sia stato un commento del millenial alla fine di un discorso sull’utilizzo dei filtri su Tik Tok, il che avrebbe molto indispettito Claudia, che non ha da parte sua saputo tenere la bocca chiusa al riguardo. E’ dunque facile aspettarsi che la diatriba non verrà trasmessa in versione integrale, a causa di alcuni rimaneggiamenti in fase di montaggio della puntata, ma ciò non toglie che l’arcano sarà presto svelato.