“Un mostro, anzi due”: Miguel Bosè tuona, ex volto di Amici vuota il sacco

Un cantante spagnolo ma ora più che mai italiano di adozione Miguel Bosè molto amato nel nostro Paese, che non si è fermato solo alla musica ma che col tempo è anche divenuto un personaggio televisivo alquanto in vista. Una sua autobiografia recentemente data alle stampe però ha rivelato un retroscena assai amaro sulla sua famiglia.
Che cosa ha rivelato Miguel Bosè sulla sua famiglia nella sua accorata biografia, data alle stampe con il titolo El Hijo Del Capitàn Trueno (Il Figlio Del Capitan Tuono)?
Figlio d’arte, Miguel Bosè nasce dall’attrice Lucia Bosè e dal torero Luis Miguel Dominguìn, con il nome completo di Luis Miguel Gonzalez Dominguìn, il 3 aprile del 1956 sotto il segno dell’Ariete. Impossibile per gli amanti della musica non ricordarlo per lo splendido brano Se Tu Non Torni, il quale ha anche visto una versione in lingua originale, mentre dal punto di vista televisivo sono stati particolarmente noti due impegni sul Piccolo Schermo.
Innanzitutto nell’ormai lontano 2002 la conduzione del talent Operazione Trionfo, andato in onda nell’autunno dello stesso anno su Italia 1. Format poi ripreso nove anni dopo da Francesco Facchinetti con il nome convertito in Star Academy e andato in onda su Rai 2. Successivamente nel padre di tutti i talent, ovvero Amici, all’interno dell’edizione 2013-2014 come direttore artistico della squadra blu.
Tuttavia quello che nessuno si sarebbe aspettato dal cantante italo spagnolo sono state delle struggenti dichiarazioni che esso ha confessato nelle pagine della sua biografia, in particolare per quel che riguardava il rapporto coi suoi genitori.
Miguel Bosè senza peli sulla lingua nel rapporto con mamma e papà, specie da bambino
La madre del cantante Lucia Bosè purtroppo è scomparsa di recente, rimasta vittima della pandemia da Covid-19 lasciandolo orfano, visto che il padre Luis se ne era già andato nel 1996, a un passo dai 70 anni. Miguel ha voluto approfondire in maniera particolare il rapporto proprio con il padre, che ha descritto come tutt’altro che semplice.

“…sopravvivere a quei due mostri…”, ha raccontato Miguel in maniera piuttosto accorata, dicendo inoltre che se da una parte del rapporto con la madre se ne poteva ancora parlare, quello col padre Luis era tutt’altro che semplice, in particolare il torero era parecchio preoccupato per gli hobby del piccolo Miguel, terrorizzato dall’idea che potesse essere omosessuale, mentre avrebbe voluto dal canto suo un figlio che fosse macho e possibilmente latin lover, come confessato sempre dal cantante.
Nella sua vita Miguel ha vissuto molti amori, sia femminili che maschili e della cosa non ha mai fatto mistero alcuno, il padre sembrava preoccupato da fatto che lui da piccolo leggesse molto, ritenendola un’attività poco maschile. Era inoltre terrorizzato dall’idea che papà Luis potesse sorprenderlo in altri suoi hobby poco mascolini, ma le divergenze tra i due negli anni, considerando anche il fatto che i genitori di Miguel si separarono quando lui aveva solo 12 anni, sono andate sempre via via migliorandosi fino al perdono definitivo. Una storia quindi che possiede un lieto fine.