Rubinetti incrostati | Attenzione a calcare e ruggine: intervieni immediatamente così

Rubinetto (Pexels)

Ecco dei trucchetti contro il nemico dei rubinetti: il calcare. Risultati ottimi ed immediati. 

Prendersi cura della propria casa è molto importante. Vedere che il luogo in cui abitiamo è igienico, pulito e di nostro gusto, aiuta tantissimo. Tra i diversi nemici che possiamo trovare quando facciamo le pulizie di primavera, uno tra i più noiosi da combattere è il calcare. Ecco dei trucchi molto efficaci che renderanno i vostri rubinetti splendenti.

Non sempre ci prendiamo cura a dovere dei sanitari nella nostra casa. Spesso, aspettiamo anni prima di intervenire quando il danno ormai è troppo grosso e non c’è più niente da fare. La pulizia dei rubinetti è fondamentale, affinché non si vada a formare il terribile calcare.

Oltre ad essere di cattivo gusto, il calcare influisce sul funzionamento dell’oggetto in questione. Inoltre esso accumula una grande quantità di sporco e di batteri, che possono finire nell’acqua che utilizziamo. Come se non bastasse, il nemico numero uno dei rubinetti, fa si che essi perdano anche la loro brillantezza. E’ dunque molto importante prendersi cura di ogni aspetto che ci circonda dentro la nostra abitazione, senza dimenticarsi di niente.

Esistono dei consigli molto utili che permettono di togliere il calcare dal bagno, con prodotti molto facili da reperire e soprattutto a basso costo. Vediamo quali sono e quando devono essere utilizzati.

Dal bagno alla cucina, ecco come eliminarlo definitivamente

Questo disagio si va a creare a causa della durezza dell’acqua, nonché il valore del contenuto di sali di calcio e magnesio. Quando la durezza aumenta, c’è maggiore probabilità che si vada a formare il calcare. Come ogni cosa che si rispetti, non esiste metodo migliore di quello della nonna, che quasi ogni volta riesce nel suo intento. Anche per il nemico dei rubinetti, bastano dei prodotti fai-da-te che puoi trovare già a casa tua.

Gli ingredienti miracolosi non sono nient’altro che un limone o dell’aceto bianco, uniti a del bicarbonato di sodio o del semplice sale e acqua tiepida. Il risultato è ottimo e quasi del tutto infallibile. Ma quale è il procedimento?

Rubinetto (Pexels)

Dopo aver unito i prodotti sopra elencati, basterà strofinarli energicamente sull’area in questione e dopodiché lasciarli riposare per qualche ora. I rubinetti che sono bronzati necessitano di un metodo alternativo: è necessario massaggiarli con dei panni morbidi per l’asciugatura. Per quanto riguarda la cucina, il calcare può essere eliminato con dei detergenti appositi per l’igiene dei suoi rubinetti. Ciò nonostante è comunque consigliato utilizzare dei prodotti naturali per ridurre l’inquinamento. Per farlo basterà utilizzare del succo di limone o di cetriolo, che hanno un effetto veramente miracoloso sulla rubinetteria.