Pentole e stoviglie incrostate, non buttarle: bastano 5 minuti

Ecco dei trucchetti che non conoscevi per scrostare a fondo le pentole e stoviglie più resistenti allo sporco. I risultati saranno ottimi e lo sforzo sarà veramente minimo.
Quando cuciniamo, può succedere che dei residui di cibo rimangano incrostati nelle nostre padelle o stoviglie. In alcuni casi toglierli è veramente semplice e non richiede chissà quanto tempo. Altre volte sembra però che siano incollati e non c’è verso di togliere il nemico. Ecco come fare per avere una pulizia completa delle vostre padelle e teglie.
Dopo aver cucinato è fondamentale prendersi cura dei ripiani che abbiamo utilizzato e delle stoviglie che si sono inevitabilmente sporcate.
Pulire i piatti, i bicchieri, le posate e tutte le teglie è sicuramente molto noioso, ma è necessario svolgere il compito senza aspettare troppo tempo per evitare che il cibo rimanga incrostato. Tuttavia esistono dei trucchetti che non tutti conoscono, in grado di togliere anche lo sporco più profondo. Con questi metodi molto semplici, non vi è il rischio di rovinare l’anti-aderenza di cui questi utensili sono rivestiti. Inoltre non graffieranno o rovineranno la bellezza degli oggetti in questione. Come se non bastasse, sono prodotti a basso costo e che tutti noi conosciamo alla perfezione.
Gli ingredienti fondamentali, che ognuno di noi può facilmente trovare nella propria casa, sono del limone, un po’ di aceto, il bicarbonato, del sale e l’ammorbidente per i panni.
Tre trucchi miracolosi per lo sporco incrostato
Il primo trucco miracoloso che andremo a vedere si ottiene da dell’aceto e da un po’ di bicarbonato di sodio. Basterà far bollire dell’acqua con dell’aceto e versarla sulla pentola in questione assieme a del bicarbonato di sodio. La schiuma che si andrà a formare sarà del tutto normale, basterà farla agire per dieci minuti circa per ottenere un risultato perfetto. Vedremo come le incrostazioni si ammorbideranno e saranno immediatamente facili da togliere.
Il secondo metodo efficace è quello di utilizzare del sale grosso e del succo di limone. Basterà metterli nell’area in questione e lasciare agire anche in questo caso per dieci minuti.
Piatti-sporchi (Freepik)
Infine, l’ultimo trucchetto fai-da-te per lo sporco più tosto è quello di utilizzare l’ammorbidente per i vestiti. Si tratta di un metodo molto efficace che non tutti conoscono. Basterà posizionare nella teglia un po’ di acqua, un goccio di sapone per i piatti e un po’ del prodotto. Anche in questo caso bisogna aspettare per dieci minuti prima che le incrostazioni si ammorbidiscano. Insomma, tre consigli veramente efficaci che vi aiuteranno alla pulizia delle vostre stoviglie.