Cani e Gatti abbandonati, rischi multe salatissime anche se li salvi: ecco cosa fare

Come salvare cani e gatti abbandonati
Cani e gatti abbandonati SpyNews

È indubbiamente una cosa che riempie molto il cuore di tristezza imbatterci sul nostro cammino in amici di pelo, ovvero cani e gatti in evidente stato di abbandono. Il nostro primo istinto ci suggerirebbe di salvarli, tuttavia esiste un particolare modo per farlo, in sicurezza ed entro i limiti della legalità.

In che maniera è possibile salvare cani e gatti, o per dirla meglio amori di pelo, restando entro i limiti legali e garantendo loro sicurezza?

Immaginiamo quindi di imbatterci in un cane visibilmente abbandonato, inutile dire che è una cosa che strazia il cuore e ci riempie di tristezza, pertanto la prima cosa a cui potremmo pensare è quella di prenderlo con noi, ma attenzione, ci sono alcune cose da conoscere, soprattutto su come muoverci nei suoi confronti e che cosa fare per non incorrere nell’illegalità.

Prima di tutto dobbiamo fare attenzione a piccoli dettagli, se il cane non indossa un collare, il suo pelo è visibilmente sporco e presenta chiazze, è eccessivamente magro e denutrito, infine sembra molto impaurito o aggressivo e spaventato da tutto, siamo davanti ad un cane abbandonato.

Incontriamo un cane abbandonato, come comportarci

Per prima cosa è bene iniziare a familiarizzare con l’animale, se mostra segni di aggressività troppa palesi, quali ad esempio ringhiare o essere troppo sulla difensiva, per prima cosa non avvicinarsi troppo. È consigliabile non scappare di corsa per non incitarlo a inseguirci, non guardarlo assolutamente negli occhi, dato che per loro è un segno di sfida.

Come salvare cani e gatti abbandonati
Un cane in evidente stato di abbandono SpyNews

Se invece siamo in presenza di un cane visibilmente spaventato e nelle condizioni descritte poco fa, per prima cosa non avviciniamoci fino a che non avremo familiarizzato quanto basta con l’animale. Potremo avvicinarsi lentamente e e dolcemente sia nei gesti che nella voce, una volta che sarete entrati in confidenza mettergli un collare e portarlo da un veterinario al fine di accertarsi delle sue condizioni di salute.

Una cosa da non fare assolutamente è non portarlo direttamente a casa propria, il che costituirebbe un’illegalità dal momento che il cane potrebbe avere un proprietario ed essere in cerca di lui. Quindi la cosa giusta da fare è segnalarlo subito alle autorità quali Carabinieri o Polizia Municipale. Il cane poi verrà tenuto per una decina di giorni in un canile, solo a quel punto, se nessun proprietario sarà venuto a cercarlo, potremo adottarlo noi.