10 farmaci introvabili, farmacie prese d’assalto: “Non abbiamo più niente”

Farmacia (Freepik)

Sono sempre di più i farmaci impossibili da trovare. Ecco i dieci più richiesti.

Le farmacie sembrano essere state prese d’assalto. Sono più di 3.000 i medicinali che attualmente sono impossibili da trovare. Tra questi ne emergono dieci, che sono quelli di uso comune e conosciuti da tutti quanti. Ecco quali sono.

In Italia e in gran parte dell’Europa il rifornimento di medicinali non è dei migliori. Purtroppo procede molto lentamente e spesso le farmacie rimangono senza alcuni farmaci importanti.

Sembra essere diventata una lotta a chi arriva prima per accaparrarsi i medicinali. La Federazione dei farmacisti italiani ha pubblicato sul proprio sito internet una lista intera di farmaci carenti. Il numero ammonta a 3.000, ma tra tutti i nomi ne emergono dieci. A contribuire a questo mancamento sicuramente influisce la guerra in atto in Ucraina con la Russia. Come se non bastasse, oggi giorno stiamo passando una grave crisi energetica che limita la produzione di materiali. Per quanto riguarda i medicinali, oltre a scarseggiare la materia prima, si sta riscontrando una difficoltà anche per i materiali di imballaggio e confezionamento.

L’aumento dei costi del carburante non è da meno. Infatti lo spostamento delle merci, in questo periodo, ha riscontrato serie difficoltà.

I dieci farmaci introvabili in Italia

Sicuramente tra i farmaci maggiormente richiesti dalle persone, troviamo gli antinfiammatori, antidepressivi, antibiotici e cortisoni, sciroppi e antiepilettici. Come se non bastasse La Federazione dei farmacisti italiani, ha aggiunto che è possibile che i medicinali siano soggetti a delle variazioni di prezzo per sopperire alla crisi attuale. Nella lista pubblicata sul sito ufficiale, è possibile vedere cosa fare se i farmaci di nostro interesse sono carenti. Esistono infatti diverse alternative in commercio. Trattamenti diversi ma di eguale funzione.

La domanda che tutti i cittadini italiani si stanno ponendo è: ma quali sono i nomi dei farmaci che potremmo non trovare nella nostra farmacia di fiducia? Eccoli.

Medicine (Freepik)

Innanzi tutto, è possibile trovare difficoltà nel reperire la Tachipirina, ideale per le febbri più alte, il Nurofen, il Moment, per i mal di testa più atroci. Ma anche l’Efferalgan, il Tachifludec per il raffreddore, l’Amoxillina e l’Aulin. Infine, tra i nomi dei farmaci più carenti, emerge la Neo Borocillina, lo Spididol e l’Enterogermina, utile per i problemi di incontinenza. Insomma, una vera e propria problematica che ci auguriamo possa passare il prima possibile. Per tornare a trovare i medicinali più utili in qualsiasi farmacia e in qualsiasi momento.