Ciclone in Rai: disastro senza precedenti | Programma cancellato

Nuova gatta da pelare non di poco conto per la Rai, a quanto pare un programma non convince molto il grande pubblico e il risultato è alquanto disastroso.
Nuovo programma Rai si sta rivelando un autentico insuccesso, la Rai sotto bufera mediatica, conseguenze alquanto funeste.
Errare humanum est recita un famoso detto latino, questa volta l’errore consiste nell’aver valutato male il contenuto di un nuovo programma televisivo dell’Azienda di Viale Mazzini. Si pensava a un prodotto di successo, ma invece a quanto pare il grande pubblico non lo ha gradito e a parlare in tale direzione sono gli indici di ascolto.
Era già successo in passato che dei programmi TV non convincessero il cliente più difficile, ovvero il pubblico a casa, la conseguenza è stata la cancellazione ma, del resto, come recita un altro proverbio, chi non risica non rosica. In tale direzione di tanto in tanto dunque è anche auspicabile sperimentare e tentare per così dire di rompere gli schemi qualche volta.
Un problem child che fatica a decollare
Si era, come già detto, tentato anche in passato di avviare delle nuove tipologie di trasmissioni, un accorto direttore di Rete quale Stefano Coletta, impeccabile nel suo lavoro, lo sa bene e conosce altrettanto bene anche i gusti del pubblico, sapendo di conseguenza su quali cavalli vincenti puntare al fine di conquistarlo e compiacerlo.
Il programma in questione, il cosiddetto problem child, termine anglosassone con il quale viene indicato un prodotto che fatica a per così dire, prendere il volo, va in onda sulla seconda Rete dell’Azienda e ha sancito il ritorno in televisione di una conduttrice che latitava da tempo, ovvero Alessia Marcuzzi, Stiamo parlando di Boomerissima.

Indici di ascolto non incoraggianti
A finire nel mirino degli haters questa volta, come mostrato in un tweet che riporta la dura verità sullo share riscontrato dal programma, insieme alla conduttrice, è lo stesso direttore Rai Stefano Coletta, al momento impegnato con tutte le sue energie sul fronte Sanremo 2023. L’uomo ha semplicemente riposto la sua fiducia in una donna che un tempo, sebbene sulla rete concorrenziale, faceva assoluta incetta di ascolti.
DISASTRO ASSOLUTO #boomerissima che scivola ad appena 1 milione
Responsabilità di Stefano Coletta, che sbaglia ancora. #ascoltitv pic.twitter.com/sFNbUQWKep
— MasterBB (@MasterAb88) February 1, 2023
Forse il grande pubblico poteva non essere pronto al contenuto, trattandosi di un confronto generazionale fra boomers e millenials, forse erano troppo alte le aspettative sul ritorno in scena di Alessia, forse errata la scelta del giorno e dell’orario di collocazione, sta di fatto che è molto temuta la cancellazione del programma per la prossima stagione TV. Non è ancora detta l’ultima parola però, ed è sicuro che il fiuto eccellente di Stefano e la bravura di Alessia saranno determinanti per risollevare le sorti del programma.