Eurovision 2023, scoppia la polemica: vietato votare per l’Italia

In arrivo la prima polemica per quanto riguarda l’Eurovision Song Contest. È inaccettabile.
Dopo il Festival di Sanremo, tutti quanti aspettiamo l’Eurovision Song Contest. Nonostante manchino ancora molte settimane prima del suo inizio, sono già partite le prime polemiche. Si è sentito dire che l’Italia non potrà votare. Ecco di cosa si tratta nello specifico.
Lo scorso anno abbiamo visto vincere l’Ucraina nel concorso musicale più importante d’Europa. L’Italia, rappresentata da Blanco e Mahmood con il brano Brividi, si era piazzata al sesto posto.
Questa nuova edizione del Contest avverrà a Liverpool, il 9, 11 e 13 maggio, dove tutte le nazioni europee competeranno per scalare la vetta della classifica. Il palco che ospiterà i cantanti è veramente mozzafiato, sembrerà di stare in una navicella spaziale del tutto futuristica. I colori che emergono sono il blu e il giallo, in onore della bandiera dell’Ucraina vincitrice della scorsa edizione. Nonostante non sappiamo ancora chi andrà a rappresentare l’Italia (perché sarà decretato con la vittoria del Festival di Sanremo) ci auguriamo che ci faccia sognare come hanno fatto i Maneskin. Il gruppo, composto da quattro giovani artisti, aveva portato l’Italia alla vittoria dell’Eurovision Song Contest nel 2021.
La tensione è alle stelle e la competizione è sempre molto tosta, visti gli innumerevoli talenti che cavalcheranno il palco. Ma vediamo cosa è successo in queste ore.
Ecco perché l’Italia non potrà votare
A Liverpool sembrano essere già tutti pronti per il concorso musicale più importante d’Europa. La città che lo ospita varia ogni anno a seconda della nazione vincitrice. Come tutti ben sappiamo non è stato possibile svolgerlo in Ucraina a causa della guerra in atto e dunque è stata presa in considerazione Liverpool. In queste ore sono state sorteggiate le semifinaliste della sessantasettesima edizione dell’Eurovision Song Contest.
Con questa estrazione è stato possibile vedere quando le nazioni competeranno nelle prime due serate. In totale i Paesi sono 31 e si divideranno in due gruppi.

Soltanto alla serata finale si aggiungeranno i Big 5, ossia: l’Italia, la Germania, la Francia, la Spagna e il Regno Unito. Ovviamente anche l’Ucraina otterrà l’accesso diretto alla finale. Come ben sappiamo anche San Marino parteciperà all’Eurovision Song Contest. Tuttavia l’Italia non potrà votare per sostenerlo perché il piccolissimo stato si esibirà la 2ª semifinale e la nostra nazione potrà votare soltanto la 1ª.
Un duro colpo per San Marino, perché i voti degli Italiani gli avrebbero fatto parecchio comodo. L’indiscrezione è stata tanta e in molti hanno ritenuto che fosse del tutto ingiusto. Tuttavia le regole sono regole e purtroppo non possiamo farci niente.