Addio Rincari Pellet, stop ai prezzi folli: ecco quanto costerà per tutto il 2023

Pellet (Freepik)

Finalmente è arrivata una buona notizia sui rincari pellet. Diremo addio ai prezzi folli.

In questo ultimo periodo stiamo vivendo una forte crisi, accompagnata dal carovita che ha modificato il prezzo di praticamente qualsiasi cosa. Persino il pellet, ideale per scaldare la propria casa, aveva raggiunto prezzi allucinanti. Ecco cosa succederà dal 2023.

Lo scorso anno abbiamo visto salire il prezzo dei sacchi di pellet a 15€ per circa 15 Kg. Una notizia che aveva sconvolto gran parte delle persone che utilizzavano questo materiale per scaldare la propria abitazione. Ciò nonostante, esso è rimasto la biomassa preferita degli italiani. Valeva dunque la pena spendere tutti quei soldi per la qualità che  garantivano e per il risparmio che ne concerneva. I motivi di questo alzamento così repentino del prezzo sono molte. Sicuramente al primo posto troviamo la guerra che sta avvenendo attualmente in Ucraina con la Russia.

La crisi ha dunque costretto ad aumentare il prezzo di moltissime cose, tra cui il gas naturale, il petrolio, le materie prime e anche il pellet.

Possiamo dire addio ai 15€ per un sacco di pellet

Le stufe a pellet sono particolarmente efficaci per scaldare velocemente anche spazi molto grandi. Oltre a far risparmiare, esse sono anche delle amiche per l’ambiente. Purtroppo l’Italia non è una tra le più importanti produttrici di pellet, infatti le quantità annuali che vengono realizzate non superano le 450.000 tonnellate. La stragrande maggioranza di questo combustibile ci arriva dalla Slovacchia, dall’Austria, dalla Repubblica Ceca e dalla Croazia.

Per fortuna in queste ore è circolata la notizia di un abbassamento dei prezzi. Potremmo finalmente dire addio ai 15€ per sacco di pellet e tornare a parlare di cifre più modeste.

Stufa-a-pellet (Freepik)

Gia da dicembre del 2022 abbiamo visto il prezzo scendere gradualmente. Nei buoni propositi per l’anno nuovo sicuramente c’è anche il ridimensionamento del prezzo di questa biomassa. A garantire questo abbassamento è stata la nuova misura introdotta dalla Legge di Bilancio in cui l’IVA scenderà dal 22% al 10% per il pellet e tutte le altre biomasse. Attualmente per garantire che un’abitazione di circa 100 metri quadri si riscaldi, in una stagione invernale verranno spesi 1.800€ di pellet. Ma per fortuna i prezzi stanno diminuendo e  il bio-combustibile tornerà ad essere un bene accessibile a tutti quanti.

Bisogna sottolineare che questo procedimento sarà graduale e non immediato. Ciò nonostante rimane una bellissima notizia che ha rallegrato tutti i possessori di una stufa a pellet. Noi attendiamo altre notizie al riguardo, con l’auspicio di non dover pagare mai più 15€ per un sacco di questa biomassa.