Screenshot chat e foto, sono illegali: ecco quando rischi la denuncia

Tecnologia e legalità, è consentito inviare ad altri screenshot di chat avvenuta con altre persone? Cosa dice la Legge in proposito.
Internet fa sentire tutti quanti onnipotenti. Talvolta si fa l’errore, decisamente grande, di pensare che, per il fatto di rimanere nascosti dietro lo schermo, si possa dire e fare tutto quello che si vuole. Questo riguarda non solo fatti privati, ma anche legati all’ambito professionale e lavorativo.
Persino il fatto di potersi creare sui Social, sebbene adesso esistano restrizioni più severe in tale direzione, profili con un nome diverso da quello personale, ha convinto molte persone di poter essere libere di agire senza pensare alla conseguenze. In poche parole la Tecnologia e in particolare Internet le hanno convinte che un gesto poco carino sul Web non sia grave come se fosse stato compiuto di persona.
Inoltre c’è anche da dire che sovente le più infuocate discussioni avvengono tramite chat, in forma scritta, ma non solo. Non per nulla molte chiacchierate, o meglio una sorta di botta e risposta, si svolgono tramite note vocali che sono sfruttatissime. Altre volte poi si inviano tantissime fotografie, alcune delle quali molto personali e persino compromettenti.
Occhio alla privacy
Ciò capita soprattutto quando si stabilisce un rapporto molto intimo con l’altra persona. I casi di bullismo ci hanno tristemente ricordato di come fin troppe persone, ingenuamente, si siano fidate di altre, che poi le hanno tradite. Lo hanno fatto mostrando e inviando a terzi non solo i loro scatti, ma anche alcuni screenshot delle loro conversazioni.
Ciò poi può succedere quando una storia d’amore finisce e chi è stato lasciato decida di vendicarsi dell’altro divulgando i contenuti dei messaggi di vario genere che l’ex partner gli/le inviava. Tutto ciò non sarebbe propriamente legale, dal momento che viola la privacy. Tuttavia ora è bene fare delle importantissime precisazioni al riguardo. Cosa dice la Legge.

Quando è reato
In realtà non è illegale fare degli screenshot e conservarli nel proprio telefonino, ma lo potrebbe diventare se vengono pubblicati sui Social o se li si inoltra a un gruppo di persone tramite una chat di gruppo. O ancora potrebbe esserlo se lo si invia a uno o più amici singolarmente. In ogni caso, può essere considerato un vero e proprio reato, solo se con la pubblicazione o invio a terzi si lede la privacy del soggetto.
Ciò accade quando si comunicano dati personali altrui, come vicende private, condizioni di salute, orientamento religioso e/o sessuale. Inoltre può essere considerato reato quando può infangare la reputazione del soggetto. Ciò capita quando la comunicazione di suddette chat lede l’immagine, nonché il decoro della persona stessa.