Auto, addio autolavaggi costosi: il trucco per farla splendere in 15 minuti

Per lavare la propria auto all’autolavaggio sovente si spende una piccola fortuna. I consigli per risparmiare in questa direzione.
In un momento di grande crisi, che è ancora vigente nel nostro Paese, è bene cercare di risparmiare non appena si può. Farlo pure se si tratta della nostra auto, senza però andare contro la Legge, è un vero toccasana per il nostro portafoglio. Ovviamente pagare il bollo, provvedere alla revisione, al rinnovo della patente e ai lavori di routine per il veicolo, sono passi obbligatori e necessari.
Lo è indubbiamente anche la sua pulizia, sia per quel che concerne l’esterno che l’interno. Non per nulla una macchina sporca non è solo fonte di germi, ma anche un brutto biglietto da visita, con il quale ci presentiamo agli altri. Ergo, è bene pulirla come si deve. In ogni caso non è spesso possibile lavare la nostra auto nei nostri giardini e negli spazi all’aperto, soprattutto se condivisi.
Dobbiamo quindi pertanto sfruttare altri luoghi, come per esempio l’autolavaggio. Tuttavia talvolta può risultare particolarmente esoso rivolgersi a servizi di questo tipo. Come risparmiare in tale direzione? Il primo consiglio è quello di non aspettare che l’auto sia troppo sporca per provvedere alla sua pulizia. Ciò vale sia per l’interno che per l’esterno.
Il primo passo è togliere la polvere
Partendo dall’interno sbattiamo i tappetini e puliamoli con cura con l’aspirapolvere. Procediamo poi a pulire i sedili. Bene è poi passare l’aspirapolvere in ogni androne dell’auto, per eliminare anche possibili detriti e accumuli polvere. Per pulire con delicatezza e in maniera efficace i sedili è bene utilizzare un panno in microfibra con l’ausilio di un detergente spray specifico che non li rovini.
Se i tappetini risultano particolarmente sporchi è necessario strofinarli con una spazzola dotata di setole dure, dopo aver spruzzato un detersivo mirato. Bene è pulire i vetri con un detersivo apposito che si trova facilmente in vendita in tutti i supermercati e asciugarli con cura come si fa con quelli di casa propria.

Igienizzare e far risplendere i vetri
Stesso discorso anche per il parabrezza, che deve essere trattato con maggior delicatezza. L’errore da non fare mai è quello di lasciarli asciugare esponendoli al sole. Ciò infatti potrebbe renderli opachi e riempirli in men che non si dica di antiestetici aloni. Il consiglio in più è quello di utilizzare detersivi spray di qualità che alla fine ci faranno risparmiare tempo e ci doneranno grandi risultati.
Inoltre sarebbe meglio puntare su quelli dotati di un potere igienizzante, al fine di mettere maggiormente al riparo la nostra salute. Se poi possiedono pure una profumazione gradevole, sarebbe proprio il top. Infine, puliamo la carrozzeria, con delicatezza con l’ausilio di una spugna morbida e ben pulita. No al sapone ma sì a un prodotto neutro e delicato, nonché specifico per essa.