Lacrimazione Occhi, può essere un sintomo: ecco cosa rischi

Gli occhi sono lo specchio della nostra anima. Fondamentale è prendersi bene cura di loro. Fate attenzione alla loro eccessiva lacrimazione.
Le nonne ci dicevano, anche al fine di consolarci, mentre magari si accingevano a farci qualche delicata coccola e ci invitavano a bere qualcosa di caldo, che piangere talvolta è un autentico toccasana. Lo è davvero anche se siamo adulti, sebbene molti uomini lo vedano ancora oggi come un segno di eccessiva debolezza e di immensa fragilità.
Indubbiamente tramite le lacrime possiamo sfogare lo stress, in certi casi davvero forte, accumulato nel corso delle giornate e persino dei mesi. Tuttavia si può anche piangere di gioia o in seguito all’aver provato emozioni particolarmente intense e inaspettate. In ogni caso può anche capitare che la lacrimazione non sia dovuta a tutto questo, ma a ben altro.
Se trascorriamo sia per lavoro che per svago troppe ore al giorno al computer o comunque in compagnia di altri dispositivi elettronici, come tablet, Ipad o Smartphone, a fine giornata, ma in certi casi anche prima, si può verificare un arrossamento nelle zone oculari. Altre volte capita che, oltre a provare prurito in esse, sgorghino pure delle lacrime dai nostri occhi.
Le allergie e i raffreddori, ma non solo
Ciò può procurarci malessere e metterci in seria difficoltà se dobbiamo proseguire a lavorare e/o incontrare persone. In questo caso basta chiedere consiglio al proprio medico di fiducia o al farmacista, che sapranno certamente consigliarci un collirio adatto. Opportuno sarebbe poi far riposare un po’ i nostri occhi che sono eccessivamente stanchi e affaticati.
Ora poi che la primavera è praticamente alle porte, chi soffre di allergie dovrà necessariamente vedersela con gli arrossamenti delle zone oculari e quindi anche con la lacrimazione. Stesso discorso quando si ha il raffreddore o una brutta influenza. In tal caso si può provare, a intermittenza, una sorta di appannamento della vista vero e proprio.

Altre possibili cause
In ogni caso ci sono anche situazioni come congiuntivite e rinite, che può anche arrivare ad essere allergica, e l’orzaiolo, che meritano maggiori cure e ben più mirate al fine di risolvere il problema. Qui è bene non perdere tempo e affidarsi a un professionista. Pure chi soffre di sinusite cronica può notare, soprattutto col cambio di stagione, forti episodi di lacrimazione, accompagnati da mal di testa.
Tuttavia, qualsiasi sia la causa che porta ad una lacrimazione eccessiva e frequente, è opportuno non prendere mai e poi mai sottogamba la situazione. La vista e vedere bene sono fondamentali per la nostra salute psicofisica e interventi tempestivi possono essere di grande aiuto per risolvere la questione nel miglior modo possibile.