Come fare mangiare gli asparagi ai bambini, ecco il trucco: 2 ricette golosissime

Asparagi, sono ottimi in cucina, oltre che particolarmente versatili. Come farli però mangiare serenamente ai nostri bambini. Le ricette da seguire.
Inserire all’interno della nostra alimentazione più frutta e verdura, è un autentico toccasana, non solo per il fisico, ma anche per la mente. Tuttavia, se solitamente gli adulti sono più avvezzi a farlo, lo stesso non si può dire dei bambini. Non per nulla quando portiamo a tavola questi alimenti, talora storcono il naso.
Al di là dei gusti personali e possibili allergie, che chiaramente vanno sempre ben presi in considerazione, è fondamentale abituare i bimbi fin da piccoli a mangiarne, non solo per il loro stato attuale di salute, ma anche per quello futuro. Dare poi il buon esempio mangiando noi in modo sano e corretto è certamente il primo passo per indurli a comportarsi anche loro in tale maniera.
Inutile è poi imporre loro con durezza di mangiare pietanze troppo elaborate o che comunque presentino sapori troppo gourmet, o ancora eccessivamente diversi rispetto a quelli che sono avvezzi gustare. Fondamentale dunque è puntare alla semplicità e cercare di presentare il piatto in tavola con allegria e senza pedanteria.
Le proprietà nutritive degli asparagi
In particolare ora, a livello di verdura, vanno davvero forte gli asparagi, che sono tra l’altro buonissimi e ricchi di fibre vegetali, acido folico, sali minerali e vitamine, soprattutto A, C ed E. Grazie a tutti questi nutrienti tali verdure sono il top se si vuole mantenere la linea e non ingrassare. Anche perché possiedono ottimi effetti diuretici e depurativi, oltre che ottime proprietà antiossidanti.
Sono anche alleati meravigliosi per quanto concerne la prevenzione del diabete di tipo 2, facilitano alla grande la digestione, così come il transito intestinale, aiutano a contrastare infiammazioni e tendono ad aiutarci nel mantenimento sano ed equilibrato del sistema nervoso. Per proporli ai nostri bimbi possiamo optare per una semplice frittata a base non solo di asparagi, ma anche di zucchine e patate.

Due gustose ricette
È fondamentale cuocere le verdure a vapore dopo averle ridotte in pezzettini. Successivamente bisogna sbattere le uova e mescolarle con le uova, salando leggermente ed evitando il pepe, che non piace ai bimbi. Procedete poi alla creazione della frittata, cuocendola in padella, dopo averla spennellata con un po’ di olio e fatele cuocere a fuoco basso e coprendola con un coperchio.
Altra ricetta da provare è una semplice pasta con asparagi, zucchine e parmigiano. Dovrete fare cuocere a vapore una zucchina e tre asparagi, eliminando le punte. Fate lessare al dente la pasta e, una volta cotta, aggiungete le verdure, un filo d’olio e una manciata di parmigiano. Mescolate con cura. Ora il piatto è pronto da gustare in compagnia dei vostri bimbi.