Truffe Telefoniche, chiamate impazzite: non rispondere a questi numeri

Truffe telefoniche che impazzano sempre di più ad ogni ora del giorno. Attenzione a questi numeri a cui non rispondere.
Sovente ci lamentiamo sia sul Web che durante gli incontri con amici e conoscenti del fatto che siamo bombardati a tutte le ore del giorno da telefonate decisamente moleste da parte di alcuni numeri che non conosciamo e che spesso non è neppure possibile richiamare, in quanto la segreteria annuncerà che il numero è addirittura inesistente.
Altre volte, pur risultando attivi, non riusciamo comunque a raggiungerli. Tutto ciò accade sempre con maggior frequenza nell’ultimo periodo, come hanno confessato moltissimi utenti sul Web. A un certo punto hanno deciso anche di segnalare in maniera chiara e netta quei numeri che continuavano a vessarli e che loro sono riusciti poi a bloccare.
Tra l’altro molti di essi, oltre a proporre pubblicità a gogo, con tanto di offerte solo all’apparenza molto vantaggiose, sono molto pericolosi, perché volti a prendersi i dati personali. Altri ancora hanno il preciso scopo di rubare tanti bei soldini a chi risponde e accetta di avviare un nuovo contratto con loro per varie utenze.
Promettono soldi e contratti esaltanti
Fra di essi c’è da annoverare +39 34999990111, ove chi lo utilizza dice di essere al lavoro per un servizio clienti Fastweb volto a incrementare 4,50 euro sulle prossime bollette. +39 3440352661 e +39 3533264591, si spacciano per Enel Energia e chiedono un appuntamento sostenendo con il tuo contratto di fornitura sta scadendo e che dalla prossima bolletta pagherai molto di più.
Enel ovviamente non ne sa nulla. +39 3333907474 è legato a una terribile truffa di boot di Amazon legata ad investimenti che si preannunciano esaltanti, mentre +39 3505340401 appartiene a un sistema che genera un falso messaggio di pagamento non andato a buon fine da parte di Netflix.

Altri numeri da cui stare in guardia
Il +39 3894937793 simula invece un acquisto, che in realtà non c’è mai stato, sperando che una persona la spedisca ugualmente, anche se non riceverà mai neppure un euro. Truffa simile anche se avviene una telefonata dal +225 0140781737. Attenzione poi se si riceve un messaggio dal +39 3428353511, che ci avvisa a fare un check della nostra auto, da prenotare tramite un pagamento.
Si tratta poi di frode per quanto concerne richiesta di soldi per una presunta tassa dogana in vista di un’eccezione di qualche pacco, se avviene da un +39 0108480222. Questi sono solo alcuni numeri di grandi truffe, che sono sempre in agguato. In ogni caso se si viene tempestati un po’ troppo da un numero sconosciuto, prima di rispondere, possiamo sempre effettuare una bella ricerca online.