Cambio di Stagione, come fare ordine nei cassetti e armadi: trucco geniale

Con l’arrivo della bella stagione si deve provvedere anche al classico e sovente odiatissimo cambio degli armadi. I trucchi per renderlo più facile, veloce ed ordinato.
Quando le stagioni cambiano e ciò riguarda sia quelle calde che quelle fredde, è necessario cambiare anche il nostro modo di vestirci, sia per stare in casa che per uscire. Pertanto siamo costretti a compiere l’odiatissimo cambio degli armadi, che però è anche utile per fare pulizia e notare tutti i capi che possediamo.
In ogni caso farlo fa talora sudare le classiche sette camicie, anche perché a causa anche dei tanti indumenti che possediamo non sappiamo mai dove porli senza stropicciarli. Tra l’alto sovente si vive in appartamenti monolocali e lo spazio per il guardaroba non è particolarmente ampio.
Si cerca dunque di occupare tutti gli spazi possibili, ma se non lo si fa nella maniera più ordinata e possibile, poi si rischia, non vedendo ogni singolo indumento, di indossare sempre gli stessi e di lasciare gli altri sovente chiusi nell’armadio e nei cassetti. Capita anche di scovarli moltissimo tempo dopo, quando non ci piacciono più indosso a noi, perché diventati tropo grandi o troppo piccoli.
Alcuni piccoli trucchi
A quel punto ci troviamo costretti a scartarli senza averli ami indossati. Si parla pertanto di spreco, che con la grande crisi che serpeggia ancora nel nostro Paese, sarebbe da sconfiggere come si deve. Per evitare dunque tutto ciò e tentare di possedere armadi super efficienti, possiamo puntare a utilizzare lo spazio disponibile in maniera più intelligente.
La scrittrice Marie Kondo, che è una grande esperta di economia domestica, ci ha rivelato il suo sistema per come piegare nella maniera più compatta possibile le nostre magliette. Dobbiamo prenderle una per una, disporle su una superficie piana e piegare entrambi i lati verso l’interno, stando attenti a non far sporgere le maniche.

Un rimedio al top per le t-shirt
Non resta ora che piegare in capo in 3/4 seguendo la lunghezza. Procedete con tale espediente per tute le t-shirt e disponetele nei vostri cassetti in senso verticale. In questo modo le avrete tutte sottocchio. Per avere invece calzini, slip e reggiseni in ordine, dite sì a cestini, da posizionare nei cassetti degli armadi, dove potete piegare con cura ogni singolo indumento.
Altra dritta è quella di dividere i vari scomparti del vostro armadio a seconda della tipologia del capo. Un chiaro esempio in tale direzione? Magari in uno potete mettere solo gli indumenti che utilizzare per lo sport, la palestra o il tempo libero trascorso solo all’aria aperta. Stesso discorso per quei capi che usate prettamente per serate o giornate eleganti o per andare semplicemente a lavoro.