Allarme Cosmetici, ritirati perché dannosi: potrebbero provocare il cancro

Trucchi (Freepik)

In queste ore centinaia e centinaia di cosmetici sono stati tolti dal commercio perché velenosi. Ma quali sono? 

Nel mondo moltissime persone amano truccarsi e prendersi cura con i migliaia di prodotti in commercio. Tuttavia, proprio in questi giorni, moltissimi cosmetici sono stati tolti dalla vendita perché velenosi e pericolosi per l’uomo. Vediamo insieme quali sono e, se ne possiedi uno, gettalo assolutamente.

Il mondo della cosmetica si è evoluto moltissimo negli ultimi anni. Sono tantissime le persone che se ne sono appassionate e non riescono più a farne a meno.

Qualsiasi make-up artist consiglia vivamente di controllare la data di scadenza dei trucchi che possediamo. Questo perché il loro utilizzo non è infinto e, come gli alimenti, dopo un po’ devono essere gettati. Anche pulire i pennelli o le spugnette che si utilizzano sono dei comportamenti fondamentali per non rischiare acne o imperfezioni nella pelle. Inoltre, struccarsi con prodotti skincare adatti alle proprie esigenze è uno step di vitale importanza. Anche se stanchi o particolarmente svogliati, è necessario non lasciare per troppo tempo che i cosmetici aderiscano nella nostra pelle.

In queste ore, come se non bastasse, più di 270mila prodotti di skincare e make-up sono stati tolti dal commercio perché cancerogeni.

Meglio informarsi prima di acquistare un prodotto che va sulla nostra pelle

Purtroppo, soprattutto quando si è più giovani, si ha la convinzione che risparmiare è meglio che comprare un prodotto di maggiore qualità. Tuttavia, quando si tratta della nostra pelle, non bisogna fare attenzione soltanto al prezzo, ma anche alle sostanze che sono presenti nel prodotto che acquistiamo. Questo perché il cosmetico sbagliato può danneggiare gravemente il tuo viso o corpo e potresti finire a dover chiamare il tuo dermatologo di fiducia. In questi giorni la Guardia di Finanza di Verbania ha sequestrato più di 270 mila prodotti per la cosmetica e l’igiene.

Vediamo insieme alcuni di questi e controlla subito se anche tu ne possiedi almeno uno. Se così dovesse essere, gettalo istantaneamente!

Trucchi (Freepik)

I prodotti di cosmetica che NON devi avere

Tutto questo è successo a Verbania, un comune in Piemonte vicino al Lago Maggiore. La guarda di finanza ha sequestrato più di cento saponette, deodoranti, shampoo e bagnoschiuma che contenevano il Lilial. Questa sostanza chimica è vietata dall’Unione Europea da qualche anno perché è altamente tossica e cancerogena per l’uomo. Grazie a questi prodotti si è risalito all’azienda che li produceva. Al suo interno sono stati trovati più di 15.000 prodotti cosmetici e igienici non a norma che avrebbero potuto recare gravi danni alle persone.

Insomma, non ti fidare dell’aspetto esterno del prodotto ma controlla sempre che non ci sia questa sostanza chimica vietata dal 2022.