Lievito per dolci terminato? Non gettare il tuo preparato, fai così e la tua torta sarà altissima
Avete voglia di dolce ma mi viete rese conto di non averne più oppure sapete di non poterlo utilizzare? Ecco come sostituirlo e ottenere comunque una torta alta e soprattutto soffice!
Torte alte e soffici, mission impossible?
Sin da quando siamo piccoli ci “nutriamo” di pubblicità che ci propongono torte bellissime, soffici, soprattutto,,, alte! Purtroppo non sempre quando abbiamo ripetuto o ripetiamo la ricetta a casa otteniamo lo stesso risultato, per lo meno dal punto di vista estetico, e ciò non può che gettarci nella più cupa frustrazione.
Magari abbiamo sempre pensato che fosse una questione di lievito… be’ sappiate che non è nemmeno indispensabile usarlo! Esistono infatti molti altri accorgimenti messi a punto dalla natura… e soprattutto da menti pazienti e mani laboriose hanno dovuto trovare un sostituto del lievito.
Il lievito è… praticamente dappertutto!
Molte persone, infatti, sono intolleranti al lievito. Che non serve solo per creare dolci ma è presente anche in diversi alimenti. No solo, come facilmente prevedibile e immaginabile, nel pane, nella pizza e nelle brioches che mangiamo al bar, m anche nel dado da cucina, in molte sales e intingoli, nei cibi fermentati come birra, vino, sidro, aceto, salsa di soia.
Lo troviamo anche nell’aceto, nel ketchup e perfino in formaggi molli come il brie o il camembert (avete presente quell crosticina morbida e vellutata?), nei funghi, nella frutta secca, nei succhi di frutta esclusi quelli spremuti al momento, persino in alcuni integratori nutrizionali
Il segreto: il bicarbonato di sodio!
Se evitare il lievito contenuto nei cibi è per gli intolleranti una vera corsa a ostacoli, più semplice è invece sostituirlo nei dolci (o nelle preparazioni salate) per averli alti e soffici. Come? Con quella che potremmo definire una vera “polverina magica”, facilissima da reperire e che tutti abbiamo in casa visti i suoi molteplici usi: il bicarbonato! Ecco allora cinque modi per sostituire il lievito con l’aggiunta del bicarbonato.
Cinque modi per sostituire il lievito
LIEVITO CON SUCCO DI LIMONE E BICARBONATO : 70 ml. di succo di limone + 10 g. di bicarbonato di sodio alimentare.
LIEVITO CON YOGURT E BICARBONATO : 1 vasetto di yogurt + 10 g. di bicarbonato di sodio alimentare
LIEVITO CON ACETO DI MELE E BICARBONATO : 80 ml. di aceto di mele + 10 g. di bicarbonato di sodio alimentare
LIEVITO CON ACIDO CITRICO E BICARBONATO : per 20 g. di lievito utilizzare circa70 g. di bicarbonato di sodio alimentare + 60 g. di acido citrico alimentare + 70 g. di amido di mais o fecola di patate.
LIEVITO CON CREMOR TARTARO E BICARBONATO : per 200 g. dI lievito circa 100 g. di cremor tartaro + 70 g. di bicarbonato di sodio alimentare + 30 g. di fecola di patate o amido di mais