Migliore acqua in bottiglia nei supermercati: la classifica delle sorprese
La rivista Altroconsumo ha stilato una classifica delle migliori acque in bottiglia in vendita nei supermercati. Siete curiosi di sapere se la vostra preferita è nella top five?
L’acqua: un bene prezioso, spesso dato per scontato ma come abbiamo visto non inesauribile. Indispensabile al nostro organismo. Medici ed esperti raccomandano di berne almeno due litri al giorno per idratarci e restare in salute. Specialmente nei mesi estivi e particolarmente quest’anno, il suo consumo è decisamente cresciuto.
L’acqua, gli italiani la preferiscono in bottiglia
Si stima che ogni anno un italiano beva in media 220 litri di acqua. Non è molto, anzi, è davvero poco: nemmeno un litro al giorno! L’acqua viene consumata preferibilmente in bottiglia: “colpa” della scarsa fiducia nei depuratori cittadini, nei filtri delle caraffe apposite (ma vengono cambiati come da indicazioni?) e delle rilevazioni delle aziende certificate. Per questi motivi, gli Italiani preferiscono acquistare nella grande distribuzione cassette d’acqua minerale, soprattutto in plastica…
La classifica di Altroconsumo
Ma una volta che si decide di acquistare acqua in bottiglia, il dubbio rimane: come orientarsi? Quale sarà la migliore? Altroonsumo ha stilato una classifica prendendo in esame 38 marchi differenti, non necessariamente solo i più diffusi o pubblicizzati, tenendo conto di diversi parametri: la presenza di metalli e sali minerali, l’impatto ambientale del prodotto, l’accuratezza dell’etichetta, il rapporto qualità/prezzo. La classifica mon ha mancato di destare sorprese…
La migliore acqua in bottiglia? Smeraldina!
Secondo la ricerca di Altroconsumo, l’acqua migliore con 73 punti è Smeraldina, marchio creato nel 1985 da Giovanni Maria Solinas la cui sorgente di riferimento è a Tempio Pausania, in Gallura vicino a Sassari. Proprio perché filtrata dal granito puro, l’acqua ha proprietà benefiche particolari ed è in vendita a 0,39 euro al litro.
Seguono al secondo posto, a pari merito, Rocchetta e Recoaro con 72 punti. La prima vanta pochi sali minerali e stimola la diuresi raggiungendo facilmente i reni ma soprattutto viene assorbita rapidamente dall’organismo, mentre la seconda ha poco sodio e oligoelementi. Quanto costano? I prezzi sono rispettivamente di 0,33 e 0,20 euro al litro.
Nella top five anche San Bernardo
Fuori dal podio ma in una posizione piuttosto alta di questa speciale classifica l’acqua San Bernardo Rocciaviva e l’acqua San Benedetto, entrambe con 71 punti. Segue con 70 punti Alpe Guizza che si trova in vendita al prezzo convenientissimo di 0,09 euro al litro. Stesso punteggio per l’acqua in bottiglia Lauretana.
Altre valide alternative di buona qualità sono Sant’Anna, Grande Guizza, Vitasnella, Lurisia, Mangiatorella, Panna, Blues, Dolomia, Eco Green Benedicta, Esselunga, Carrefour, Vera, Saguaro,, Goccia di Carnia, Lilia, Mangiatorella ed Evian. Ora che sapete quali sono le migliori, non avete più scuse: bisogna berne almeno due litri al giorno!