Disastro Rai 2: “Chiusura anticipata”, il programma punito dai bassi ascolti
Il programma in onda su Rai 2 condotto da Ilaria D’Amico non decolla: risultato poco soddisfacente per “Che c’è di nuovo”. Chiusura in vista?
Dopo un debutto a dir poco deludente, avvenuto nella serata del 27 ottobre, anche la seconda puntata di giovedì 3 novembre del programma “Che c’è di nuovo” conferma l’ insufficienza su Rai 2, ottenendo appena l’1,7% di share. Il nuovo format dedicato alla politica e all’attualità non conferma le aspettative. C’è da dire che l’obiettivo è piuttosto ambizioso: Ilaria D’Amico con il suo programma vuole proporre un confronto ma senza scontro.
Voci che parlano senza accavallarsi in un dialogo civile in un clima poco burrascoso. Ma lo share conferma la delusione da parte del pubblico che non sembra affatto interessato al format. Ma il problema non è solo quello. Stando ai risultati e a un breve sondaggio interno Ilaria D’Amico sembra non convincere il suo pubblico televisivo.
I numeri parlano chiaro: il flop è annunciato
Trema viale Mazzini: il flop del programma è annunciato grazie agli ascolti bassissimi. Il primo appuntamento aveva ottenuto una media del 2,2% di share, intravedendo uno spiraglio di speranza dato dalla necessità di fidelizzare il pubblico e di prenderne di nuovo. La stangata arriva con la seconda puntata, che ha confermato un dato allarmante per la produzione e per la conduttrice: uno share più basso che tocca l’1,7% con un totale di 299.000 spettatori. Ilaria D’Amico aveva confessato in un’intervista a Sorrisi e Canzoni di essere entusiasta di questo nuovo progetto: “La politica è stata sempre una mia grande passione. Con il calcio ho sognato, ora voglio raccontare il mondo impazzito” ha dichiarato a La Repubblica in un’intervista.
La concorrenza tv è spietata
A discolpa della giornalista sportiva bisogna evidenziare che il programma politico del giovedì si scontra contro i giganti del palinsesto televisivo. La scelta del posizionamento del giovedì del programma non è risultata vincente da parte della televisione pubblica. La concorrenza, infatti, è tra le più crudeli. Innanzitutto, i competitor partono anche dalla Rai stessa: su Rai 1 la fiction Vincenzo Malinconico – Avvocato d’insuccesso, ha ottenuto quasi il 19% di share. Ma non è il grande gigante contro cui Ilaria ha dovuto fare i conti: il Grande Fratello Vip 7 ha superato addirittura il primo canale con il 20,8%.
La concorrenza poi si scontra con le trasmissioni politiche di approfondimento, come Piazzapulita su La7 e Dritto e Rovescio su Rete 4 possono ormai contare su un pubblico di riferimento fedelizzato. Rispettivamente hanno totalizzato il 5,9% e il 6,8% di share. Ilaria D’Amico ora deve riscattarsi.