Malattia Re Carlo III: i segni sono evidenti: ecco che cos’ha

Re-Carlo-III (Instagram)

In questi giorni sono diventate virali delle foto che riguardano il re Carlo III che hanno fatto molto preoccupare. Vediamo di cosa si tratta.

Il nuovo re Carlo III ha già fatto molto preoccupare le persone. Infatti, in questi giorni, sono circolate delle foto in cui si vedono le mani del re molto gonfie e arrossate. Nel gergo comune questa malattia viene definita “dita a salsicciotto” e anche se sembrerebbe una cosa normale, non è così. Vediamo assieme i dettagli di cosa sta succedendo al re Carlo III.

Dopo la tragica morte della Regina Elisabetta II, è salito al trono il figlio Carlo III. L’uomo sembra molto in salute, nonostante i suoi 73 anni. Alle persone però  non è sfuggito un dettaglio importante. Infatti l’uomo recentemente si è mostrato al pubblico con delle mani piuttosto preoccupanti.

Le fotografie circolate in rete mostrano delle mani piuttosto gonfie e arrossate. Ma quali sono i problemi che si celano dietro a questa piccolezza? In gergo medico viene definita dattilite ed è un’infiammazione dei tendini delle mani e dei piedi. Il sintomo principale di questa problematica è il gonfiore.

Inutile dire che in molti si sono allarmati, ma il Re non ha ancora dichiarato niente e sembra voler mantenere privata questa sua condizione fisica.

Quali sono le cause di questa malattia?

Ci sono tanti motivi per cui possa presentarsi la dattilite. Primo tra tutti la ritenzione di liquidi, ossia quando i nostri tessuti tendono a trattenere i fluidi, provocando gonfiori che molto spesso sono associati a dei dolori, aumento del peso e persino rigidità delle articolazioni. Una cosa non da poco, che fa molto preoccupare. Un’altra possibile motivazione è quella di essere un effetto collaterale comune di alcuni farmaci.

Purtroppo non è facile stabilire quale tra le due possa essere la risposta corretta. Ci rimane soltanto che supporre gli eventuali disturbi di cui soffre. In rete, infatti, esistono molte teorie al riguardo.

Camilla-Carlo-William-Kate (Instagram)

Roberto Gerli, presidente della Società Italiana di Reumatologia, ha spiegato un po’ meglio il fenomeno: “Si può però sfruttare l’occasione per richiamare l’attenzione sul dito a salsicciotto, che è un sintomo iniziale di molte patologie reumatiche. Una delle origini più comuni della dattilite è l’artrite psoriasica, che rientra fra le spondiloartriti, come l’artrite reattiva e le spondiliti anchilosanti, nelle quali può manifestarsi il gonfiore delle dita..” Insomma ci auguriamo che non sia niente di grave e che il nostro Re Carlo III guarisca al più presto.