Christian De Sica, la tragica malattia: “Ha colpito anche me”
Quella di Christian De Sica è una vita costellata di soddisfazioni e successi. Tuttavia, non sono mancati i momenti difficili, come la preoccupante malattia che ha colpito l’attore qualche tempo fa.
Christian è nato nel 1951 a Roma da Vittorio De Sica (considerato uno dei padri del neorealismo) e dall’attrice spagnola María Mercader (il cui cugino, Ramon Mercader, fu un l’agente segreto sovietico che uccise Trotsky). Finito il liceo (dov’era compagno di Carlo Verdone), tentò la carriera musicale partecipando a Sanremo nel ’73 con scarso successo. Scelse quindi di dedicarsi alla recitazione.
Christian De Sica oggiDopo gli esordi, è negli anni ’80 che arriva il grande successo. Christian recita con Jerry Calà in Sapore di Mare di Carlo Vanzina, film che riscuote un grande successo a livello di incassi. Poi è stata la volta di altre commedie di successo e di Vacanze di Natale, film capostipite del genere dei cinepanettoni, di cui De Sica jr. diventa l’uomo simbolo.
Sempre agli anni ’80 risale la collaborazione con Massimo Boldi, tanto che i due diventando la coppia per eccellenza delle commedie natalizie. Il sodalizio artistico tra i due si incrina improvvisamente nel 2005, pare a causa di un litigio, per riprendere 13 anni dopo, nel 2018, con Amici come prima.
Per quanto riguarda la vita privata, dopo una relazione con Isabella Rossellini, il regista è sposato con Silvia Verdone (sorella di Carlo, suo compagno di liceo) da oltre 40 anni. Hanno due figli, Brando e Maria Rosa, regista uno, costumista l’altra, rispettivamente di 39 e 35 anni.
Quella di Christian è una vita ricca di successi, anche se non priva di problemi di salute.
In tempi più recenti, nel corso di un’intervista rilasciata a “Il Messaggero”, Christian De Sica ha raccontato di aver contratto una malattia, ahimè, molto diffusa al giorno d’oggi. Nemmeno lui infatti è riuscito a sfuggire dalle grinfie del Covid-19. “Ringraziando Dio me la sono cavata con una febbriciattola e debolezza diffusa”.
Fortunatamente non c’è stato alcun ricovero. Si trattava di una forma leggera che in pochi giorni è guarita e oggi il nostro Christian sta benone. Chissà se tra qualche settimana lo vedremo in un cinepanettone dei suoi, magari insieme all’amico Massimo Boldi.