Addio mamma Rai | Se ne va anche lui: vita nuova per il conduttore storico

Si preannunciano tempi duri per l’Azienda di Viale Mazzini, il 2023 è iniziato non proprio col botto e i programmi di apertura se la sono vista piuttosto brutta contro la concorrenza Mediaset, tutto ora è da puntare sul Festival di Sanremo e sulle numerose fiction che stanno prendendo piede sulla Rete Ammiraglia. A scuotere i vertici Rai però ora è l’annuncio di un noto conduttore.
Un volto fra i più storici e amati di Mamma Rai ha fatto un annuncio che ha riempito di amarezza i cuori sia degli addetti ai lavori che al grande pubblico, a breve non lo vedremo più. Di chi si tratta?
Da quanto la televisione, dal suo concepimento al primo approdo fisico nel nostro mondo, nell’ormai lontano 1954 come chiamiamola, evoluzione della Radio, non per nulla tantissimi protagonisti della scena televisiva che hanno conosciuto persino i millenial sono nati in Radio per poi passare in TV, fino ad essere presente come elettrodomestico nelle case di tutti, sono molti i volti che ne sono diventate icone.
Alcuni per brevi periodi mente altri, parlando della vecchissima generazione ci sono rimasti sino alla loro dipartita, tanto per citare dei nomi famosi, Corrado Mantoni, Raimondo Vianello, Gino Bramieri, fino a Fabrizio Frizzi, scomparso recentemente. Anche avvicinandoci alle nuove generazioni però ce ne sono stati alcuni che, seppur in programmi diversi, si sono fatti abbastanza notare.
Uno di questi è un conduttore tra poco alla soglia dei 60, un’età che però al giorno d’oggi non spaventa più come un tempo e che potrebbe tranquillamente equivalere ai nuovi 40, che per molti anni ha tenuto compagnia al grande pubblico amante del calcio nei pomeriggi della domenica sulla seconda Rete Rai, avete già capito di chi si tratta?
Fabio Fazio e il suo desiderio di ritirarsi dalla TV e dedicarsi alla sua seconda attività
Di Fabio Fazio, oggi padrone di casa indiscusso di Che Tempo Che Fa, salotto televisivo della domenica sera sulla terza Rete Rai, ma il cui volto, sebbene nel tempo le conduzioni siano cambiate, resta, per coloro che hanno vissuto intensamente gli Anni ’90, indissolubilmente legato al contenitore sportivo Quelli Che Il Calcio, informazione, humor e sport tutto in un unico calderone che univa anche svariati personaggi del mondo dello spettacolo e non solo, accomunati dalla passione sportiva.

Il conduttore, felicemente sposato giusto dal periodo che ha coinciso il suo battesimo a Quelli Che Il Calcio e padre di due splendidi figli, ha affermato in tutta tranquillità che in quarant’anni di carriera televisiva non possiede alcun rimpianto e non potrebbe dirsi altro che più felice di tutti i suoi traguardi raggiunti in tale direzione. Il suo grande desiderio ora è quello di dedicare più tempo alla sua seconda attività, un’attività per altro particolarmente dolce.
Ebbene sì, vista questa sua grande passione, Fabio ha rilevato una fabbrica di cioccolato, sita a Varazze nella Riviera di ponente ligure, il cui nome è Lavoratti, fondata nel lontano 1938. Il conduttore non ha mai fatto mistero della sua passione per il cioccolato e per lui cimentarsi in questa attività, che darà lavoro a ben 15 artigiani esperti e sarà in co-proprietà con un imprenditore si cui è molto amico. Fabio Fazio dunque come una sorta di Willy Wonka italiano!