Sopracciglia perfette | Sbagli a fare così: 5 errori da evitare per non rovinarle

Ecco dei consigli che non sapevi sulla cura delle tue sopracciglia. I risultati saranno ottimi e potrai dire di aver raggiunto la perfezione.
Le sopracciglia sono un elemento essenziale per l’armonia del nostro viso. Prendersene cura e dargli maggiore attenzione, è fondamentale per la propria autostima ed aspetto. Non tutti utilizzano la cera o le pinzette in maniera corretta. Vediamo dei consigli che probabilmente non conoscevi e che ti saranno di grande aiuto.
Quante volte ti è capitato di guardarti allo specchio e di vedere molte imprecisioni sulle tue sopracciglia? Troppo distanti, troppo vicine, diverse l’una dall’altra. Sono errori comuni che possono essere risolti con il minimo sforzo.
Se prima prendersene cura non era così importante, oggi giorno depilarsi le sopracciglia è diventato un gesto automatico. Molti make-up artist, si sono impegnati nel diffondere consigli per non commettere errori. Gli archi sopra i nostri occhi sono diventati ormai una tra le tante mode del momento, ognuno di noi ha una forma ideale per il proprio viso, ma l’obbiettivo che accomuna tutti quanti è quello di raggiungere la perfezione. Purtroppo, molto spesso, si inciampa in qualche errore di troppo, rischiando di danneggiare le proprie sopracciglia.
Lo strappo deve avvenire con cura e moltissima precisione. Non bisogna avere fretta di finire perché se sbagliamo, rischiamo di fargli perdere la sua bellezza naturale. Ecco dei consigli che sicuramente troverai utili.
I cinque errori più comuni quando parliamo di sopracciglia
Massimo Infusino, consulente di immagine per il famosissimo brand Diego Dalla Palma, durante una sua intervista per The WomBeauty ha deciso di parlare dei cinque errori da evitare assolutamente. Il primo tra tutti è quello di strappare troppo frequentemente le proprie sopracciglia, con l’idea di volersene prendere cura, quello che si ottiene è l’effetto contrario. Strappando continuamente il bulbo pilifero, questo può bruciarsi fino a non crescere mai più. Inoltre è molto sconsigliato rimuovere i peli che si trovano sopra l’arcata delle sopracciglia, l’importante è togliere quelli che stanno al di sotto.
Un altro errore in cui si può incombere è quello delle sopracciglia troppo squadrate, la forma geometrica toglie immediatamente l’armonia al proprio viso. Il risultato sarà troppo innaturale e sicuramente per nulla estetico.

Inoltre bisogna stare molto attenti alle pinzette che non strappano correttamente il pelo. Il movimento corretto deve essere elastico. Anche le sopracciglia troppo fini sono sconsigliate; riducono l’intensità al proprio sguardo, in base alla grandezza della propria fronte si può decidere quale spessore dare all’arco sopra i nostri occhi. Se il volto nella sua complessità è minuto, allora si può azzardare con delle sopracciglia più fini.
L’ultimo consiglio che Massimo ha dato è quello di non fare assolutamente sopracciglia troppo arcuate, poiché influiscono all’armonia del proprio volto e alla potenza del proprio sguardo. In ogni caso è sempre consigliato dirigersi da un professionista per capire quale forma sia più adatta al proprio viso e come fare per ottenerla.