“Troppa pressione”: lo sfogo di Marco Mengoni, esibizioni a rischio

Lo sfogo di Marco Mengoni
Marco Mengoni SpyNews

Un artista molto amato lo splendido Marco Mengoni, attualmente impegnato nella Kermesse canora più famosa del nostro Bel Paese, che però non ha mancato di rivelare alcuni dettagli poco piacevoli sulla sua vita attuale.

Che cosa sta angustiando tanto il bravissimo Marco Mengoni ora come ora, tanto da mettere a repentaglio le sue esibizioni?

Se si parla di Marco Mengoni non si può che parlare di un amatissimo e bravissimo cantante italiano, la cui voce potente e dal tono inconfondibile ha finora fatto sciogliere i cuori di milioni di ascoltatori e soprattutto di ascoltatrici. Moltissimi i suoi brani quindi che sono entrati nel cuore del pubblico italiano, che ora lo segue con amore e affetto anche nel corso di Sanremo 2023.

Il cantante è nato a Ronciglione in una data molto importante, ovvero il 25 dicembre, giorno del Santo Natale, del 1988 sotto il segno del Capricorno, un segno già di per se molto tosto e caparbio. Si avvicina alla musica da giovanissimo frequentando una scuola di canto, ma la sua vera svolta musicale avviene poi nel 2009.

Una carriera in ascesa per Marco

Nel 2009, come appunto accennato, lo nota e sceglie Morgan per la categoria 16/24 di X-Factor, che poi vincerà assicurandosi un contratto con la Sony Music. In precedenza va anche detto che Marco aveva lavorato come fonico e programmatore in alcuni studi di registrazione, maturando anche quindi una buona esperienza sulla parte tecnica del suo lavoro attuale.

Marco inoltre non è neppure la prima volta che partecipa a Sanremo, infatti è stato possibile già a distanza di 10 anni da ora, nel lontano 2013, dove ha trionfato con il brano L’Essenziale, ma ciò che ora ha fatto molto parlare di lui è stata una sua intervista a cuore aperto al Corriere, dove ha rivelato dei dettagli non propriamente rosei.

Lo sfogo di Marco Mengoni
Marco Mengoni Spynews

“Sotto pressione”, lo sfogo del cantante

Marco, come già detto, è ora impegnato nell’edizione attuale di Sanremo con il brano Due Vite, si tratta quindi di un impegno che non costituisce di certo una passeggiata. Nel corso dell’intervista il contante di Ronciglione infatti ha affermato di seguire settimanalmente delle sedute di terapia, al fine di riuscire a lenire l’inevitabile stress e la pressione che fanno parte del suo lavoro.

Lo stesso ha poi proseguito dicendo di sentire indubbiamente pressione per la partecipazione alla kermesse canora, cosa che anche aiuta al fine di dare il meglio di se stessi durante le esibizioni, ma di non essere troppo in fissa con la vittoria a tutti i costi. Una vittoria è innegabilmente sempre gradita, ma se così stavolta non sarà la prenderà con filosofia. Secondo Marco infatti, come da lui stesso detto, l’importante è partecipare.