Allarme Multe, rischi fino a 700€: controlla subito di averlo fatto

In arrivo mute assai salate per alcune persone. Occhio se non sei stato ligio al dovere.
Anche nel nostro Paese da diversi mesi ormai serpeggia una profonda crisi economica che ha invaso tutti quanti i settori. Nemmeno quello alimentare ne è rimasto alieno. Tantissimi i rincari improvvisi ed eccessivamente alti che le famiglie italiane sono stata costrette, loro malgrado, ad affrontare.
Grande preoccupazione ha affollato i cuori quando sono giunte le nuove bollette di luce e gas con prezzi in certi casi stellari. Tuttavia anche quelle dell’acqua sovente non sono state da meno. Pertanto in questo momento ancora tanto critico che stiamo vivendo è opportuno evitare gli sprechi, oltre che di spendere per qualcosa che si potrebbe certamente evitare.
Certo prendersi di tanto in tanto qualche piccolo sfizio, approfittando degli ultimi saldi, per chi può ancora permetterselo, è una coccola alla quale non è bene rinunciare. Tuttavia non lo è di certo dover pagare multe anche piuttosto salate, per via di alcune nostre mancanze. La legge, anche per quanto concerne la circolazione per chi guida e possiede un’automobile, parla chiaro.
Pioggia di multe
Il controllo in oggetto riguarda la revisione dell’auto che deve avvenire per la prima volta dopo quattro anni dall’immatricolazione del veicolo, a seguire poi ogni due anni. Se non si rispetta tale facile regola si può rischiare non solo una bella multa che può variare da 70 a 700€, ma pure il ritiro della carta di circolazione.

La revisione auto, quando farla
La revisione è che l’insieme di controlli eseguiti rigorosamente da un professionista, volti a tenere monitorato lo stato di manutenzione del veicolo, oltre che la già nominata sicurezza, i consumi e le emissioni inquinanti. La procedura da effettuare prevede l’attuazione di test specifici.
Essi devono attestare che il veicolo messo sotto esame possa ancora circolare in una situazione di totale sicurezza. Inoltre la sua circolazione deve necessariamente avvenire nel rispetto dell’ambiente. Infine, è bene sottolineare che la revisione non va confusa con il tagliando auto. Esso deve essere effettuato una volta all’anno oppure ogni 15 o 30.000km percorsi dal veicolo stesso.