Caos WhatsApp, come modificare i messaggi inviati: utenti in tilt

WhatsApp, nuova e importante novità per la nota App. La possibilità di modificare messaggi già inviati, manda tutti in tilt.
Moltissime persone di ogni età utilizzano ogni giorno, sia per lavoro che per motivi meramente personali, WhatsApp. Da quando poi è possibile sfruttarla anche dal PC, il suo uso è cresciuto a dismisura. Ogni giorno ci sono tantissime novità che la riguardano e che sono sovente molto allettanti.
Tanto più che i vari aggiornamenti sono totalmente gratuiti, come l’utilizzo dell’App stessa. Ciò chiaramente la rende ancora più accattivante e vincente agli occhi dei suoi fruitori che aumentano a vista d’occhio. Nata inizialmente per scambiarsi solo messaggi di testo e qualche fotografia, poi si è ben presto evoluta.
Oggi possiamo tranquillamente spedire anche file nei più disparati formati e video. Inoltre le chat di gruppo sono sempre più interessanti dal momento che si possono aggiungere moltissimi iscritti. Anche le videochiamate sono molto sfruttate così come le classiche chiamate vocali, che hanno migliorato e pure di molto la loro qualità.
Usare la App è molto semplice
Le note vocali hanno sostituito persino le telefonate di un tempo. Inoltre anche la grafica dell’App stessa è in continua evoluzione e riesce a rimanere costantemente al passo coi tempi. Usare WhatsApp è sempre più semplice, anche per chi non è un grande esperto di tecnologia. Pure questo è indubbiamente un fattore che va nettamente a suo favore.
Assai di recente molti utenti hanno inoltre constatato che quando abbandonano un gruppo su WhatsApp non compare più in esso la notifica di tale abbandono. Ciò ha fatto tirare un bel sospiro di sollievo a coloro che sovente sono invitati a delle chat alle quali non vorrebbero partecipare. In ogni caso poi l’abbandono potrebbe essere verificato nella lista dei partecipanti, dove non figurano più.

Come sfruttare il nuovo trucchetto
Ora ce ne è anche un altro che sta mandando letteralmente in tilt tutti quanti. Si tratterebbe della possibilità, decisamente ghiotta, di poter modificare i messaggi, anche quando si ha già provveduto all’invio degli stessi. In ogni caso è bene chiarire che saranno contrassegnati con la scritta di modificati. Dunque il fatto di aver voluto provvedere a qualche cambiamento sarà reso noto al destinatario.
Inoltre esisterà un tempo limitato, pari a 15 minuti dall’invio, per poterlo fare. Tutto ciò è ancora in fase ipotetica ed embrionale. C’è infine da sottolineare che questa accattivante funzione è stata prontamente presa in prestito da iMessanger. La prima ad aggiungerla è stata Apple, con i rilasci di iOS 16, iPadOS 16 e macOS 13.