Bonus Asilo Nido, non dimenticare di richiederlo: requisiti e scadenze

Bambini (Freepik)

Come richiedere il bonus Asilo Nido? Vediamo insieme tutti i dettagli. Farlo sarà facilissimo.

Dal 2017 è possibile richiedere per i propri figli il Bonus Asilo Nido. Per quanto riguarda il 2023, l’agevolazione è stata nuovamente confermata ed è disponibile dal 27 Febbraio. Vediamo insieme tutti i dettagli e come richiederlo, sarà facilissimo farlo.

Con il duro periodo di crisi che stiamo passando, il Governo si impegna nel garantire al popolo delle agevolazioni molto utili per arrivare a fine mese.

Le spese maggiori per una famiglia, oltre ai beni primari, la casa e le bollette, sono i propri figli. Proprio per questo da tempo è stato pensato il Bonus Asilo Nido. Fu proprio La Legge del Bilancio, nel 2017, ad introdurre questa agevolazione. Si tratta di una consistente somma di denaro che viene data alle famiglie sotto forma di rimborso delle spese sostenute. Nel 2020, il bonus è aumentato a 3.000€, rimanendo uguale fino ad oggi. Le domande per il Bonus Asilo Nido 2023 sono iniziate dal 27 Febbraio e il procedimento è molto semplice.

La scadenza sarà il 31 Dicembre del 2023, dopodiché quello che doveva essere fatto è stato fatto. Ma quindi cosa bisogna fare?

Chi può richiedere l’agevolazione?

Come ogni bonus in denaro che si rispetti, soltanto una determinata fetta della popolazione può richiederlo. La domanda più frequente è ovviamente chi rientra nell’agevolazione Asilo Nido. Ebbene chi possiede un ISEE Minori inferiore ai 25.000€ può ottenere un importo in denaro di 3.000€. Colore che invece possiedono un ISEE Minori maggiore di 25.000€ con un massimo di 40.000€, ha il diritto a 1.000€ annui. In entrambi i casi il denaro viene concesso alle famiglie mensilmente (272,73€ per 11 mesi nel primo caso e 227,27€ per 11 mesi nel secondo caso).

La seconda domanda che in molti si staranno chiedendo è cosa fare per richiedere l’agevolazione in denaro. Vediamolo insieme.

Asilo-nido (Freepik)

Il procedimento per richiedere il Bonus Asilo Nido

Bisogna sottolineare che l’agevolazione verrà erogata ai cittadini fini ad esaurimento fondi. Per richiederla basterà andare nel sito online dedicato al cittadino possedente un PIN INPS dispositivo. Inoltre dovrà avere lo SPID o la Carta d’identità nazionale dei servizi. Nel caso in cui non si possiede un computer o uno smartphone, sarà possibile richiedere il Bonus Asilo Nido attraverso un Contact Center appositamente ideato per i cittadini.

E allora cosa aspetti a richiedere l’agevolazione? Ti permetterà di sopperire alle spese necessarie per i propri figli. Oltre tutto richiederla è veramente semplice ed immediato. Non farti scappare un’occasione del genere.