La notizia ha dell’incredibile, ma è del tutto vera. Non potremmo mai più dire Red Carpet. Il celebre tappeto è dimenticato.
Quando si parla, anche nella quotidianità, di sfilate, non solo nel campo della Moda, ma in linea generale, sovente si utilizza, anche a sproposito, il termine Red Carpet. In tempi piuttosto recenti, si è ampiamente fatto sfoggio di tale termine, poco prima del fischio d’inizio dell’edizione 2023 del Festival Di Sanremo.
Tale definizione è stata utilizzata la sera precedente della prima, con una vera e propria parata dei cantanti in gara, ove la grande assente è stata Anna Oxa. In ogni caso, pure quando si tratta di un evento di altro genere, per lo più legato al Grande Schermo, come la prima di un film, si ama parlare di sfilata su Red Carpet quando gli ospiti raggiungono il luogo della manifestazione.
A settembre, durante il classico e blasonato Festival Di Venezia, è attesissimo il momento dell’arrivo al lido delle star, non solo italiane ma anche per lo più internazionali. Tuttavia da ora in poi, nemmeno in quel frangente, si potrà parlare di Red Carpet, dal momento che il celebre e rinomato tappeto rosso, ha cambiato colore.
Il rosso è il colore del sangue, dell’amore e della passione a 360°. Tuttavia è soprattutto il fatto di essere legato alle divinità che ha indotto il fatto di puntare su di esso per il tappeto ove vediamo sfilare i divi, soprattutto nell’occasione dei rinomati Oscar. Un premio riservato solo ai grandi del Cinema, che fa sognare i telespettatori di tutto il mondo.
Tra l’altro, facendo ancora un bel salto temporale alle epoche antiche, possiamo notare che il fatto di srotolare lo stesso tappeto di color porpora, così come camminare su di esso, poteva essere visto come un autentico onore. Non per nulla non a tutti era concesso farlo, ma solo ad alcuni, pochissimi eletti.
Tuttavia ora dovremo scordarci il Red Carpet, per nominarlo in un’altra tonalità, decisamente chic e glamour. Si tratta di una meravigliosa tinta champagne, che ha accolto in passerella i divi del Grande Schermo. Ovviamente tale scelta ha lasciato sconvolti e basiti i più, nonché agli amanti della tradizione.
Tuttavia questo cambio di rotta è da attribuire direttamente agli addetti ai lavori dell’Academy, che volevano ottenere un effetto notte durante le riprese televisive. Dunque da oggi niente più Red Carpet, anche se ancora suona molto strano doverlo sostituire con le definizioni Champagne e/o Golden Carpet.
Valerio Staffelli, lo storico inviato di Striscia La Notizia, non ha più parole. Sbeffeggiato dalle…
La showgirl calabrese con un suo messaggio sui Social mette in allarme i suoi numerosi…
Dopo aver preparato un buon caffè con la nostra amata moka, non buttiamo i fondi.…
Ecco la foto apparsa sui social di una coppia amatissima di Uomini&Donne. I due sembrano…
La primavera, come il calendario ci indica, è praticamente alle porte e le formiche sono…
Barbara D'Urso, scoop in diretta. Il suo pubblico è rimasto senza parole. La conduttrice, attrice…