Vacanze di Pasqua, é boom in Romagna: antipasto estivo

Per Pasqua, che è quasi alle porte, un vero e proprio boom di prenotazioni in Romagna. Una città in particolare ha maggiormente conquistato i turisti.
Se le vacanze natalizie, complice anche l’inverno, moltissime persone amano trascorrerle nelle proprie case in compagnia dei propri cari e degli amici più intimi, quando invece si parla di quelle pasquali, solitamente le si vuole intendere fuori porta. Se alcuni italiani sono ancora legati alla tradizione con tanto di picnic per Pasquetta, molti invece si organizzano in tempo per delle vacanze vere e proprie.
Si parla per lo più di un ottimo weekend, durante il quale rilassarsi in attesa del periodo estivo. Il mare è una delle mete più ambite in assoluto, anche se il lago non è certamente da meno. Sta di fatto che quest’anno, dati alla mano, pare che gli italiani abbiano optato per qualche giorno di mero relax come meta la Romagna.
La regione in oggetto è tra l’altro ancora oggi una delle più prenotate anche per il periodo estivo, fin dal mese di giugno, per lo più subito dopo la fine della scuola. Tuttavia ora sarà ricca di turismo già fin dai primi giorni di aprile 2023, quando si festeggerà la Santa Pasqua. Stesso discorso per il Ponte del 25 aprile.
La città maggiormente ricercata
A Rimini in particolare per il periodo pasquale si registra una crescita delle prenotazioni che attualmente è pari ad un 15% in più rispetto a quelle ottenute lo scorso anno su 400 alberghi che saranno aperti per Pasqua. Un dato molto interessante, che certamente fa ben sperare il capoluogo della Romagna.
Ciò è anche stato rivelato dal sindaco della città romagnola Jamil Sadegholvaad, che sogna dati ancora più elevati per l’estate 2023. Tuttavia potrà riscontrare se tale auspicio si sarà avverato ben presto, visto che solitamente è proprio durante le festività legate alla Pasqua che la maggior parte delle persone decide che cosa fare durante le ferie estive.

I punti di forza della Regione
I punti forti della Romagna sono l’ottima cucina, ma anche la grande presenza di luoghi ricchi di cultura e di parchi tematici, che interessano soprattutto i ragazzi e le famiglie. Tuttavia è davvero ricco il calendario di eventi di vario genere previsto per la città di Rimini, come il Paganello, ovvero il torneo di Beach Ultimate Frisbee.
Presenti pure due importantissimi raduni religiosi, che avverranno al Palacongressi. Ora dunque gli addetti ai lavori del settore turismo della Romagna e in particolare di Rimini, si apprestano ad affrontare una stagione lavorativa, sia primaverile che estiva, molto attiva e dinamica. Il morale è alto così come l’ottimismo. C’è da augurarsi che lo stesso sarà anche per altre regioni italiane.